OPINIONE Letto 3071

12 giugno, Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Omaggio a Zohra


Foto © Acri In Rete



Ultimamente mi sono imbattuta in una storia che mi ha colpito molto , lasciandomi senza parole.
La storia della piccola Zohra , domestica a soli 8 anni, picchiata e uccisa per aver liberato, forse senza volerlo, due pappagalli in un mondo dove la felicità è un concetto che non esiste per chi è piccolo e povero tra i poveri.
Zohra lavorava in quella casa come domestica, senza ricevere stipendi ma soltanto promesse di un’adeguata istruzione che le avrebbe assicurato un futuro, si occupava persino di un bimbo.
L’unica cosa che la riportava alla felicità era quando, non vista da nessuno, giocava con i pappagalli in gabbia, in gabbia come lei.
Forse si sentiva proprio come un pappagallo e perciò gli ha donato la libertà che lei non aveva più e che non poteva avere, oppure una semplice distrazione dovuta alla sua tenera età.
Non si saprà mai però la crudeltà, con la quale hanno massacrato e forse violentato la piccola Zohra, che non aveva nessuna colpa.
Zohra quindi è l’esempio che nel mondo c’è ancora tanto da fare, non solo per i diritti delle donne di ogni età , ma soprattutto per i diritti umani.
Giustizia per questo piccolo angelo, per la sua infanzia negata , per la sua vita rubata e per la sua pietà urlata invano.
Quante crudeltà ci sono nel mondo, dobbiamo ritenerci fortunati di abitare in un Paese democratico , dove l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per combattere l’ignoranza.
Diffondiamo la storia di questa bambina, che di amore conosceva soltanto il suo nome (Zohra=amore).

A Zohra
Zohra fragile fiore che mai più sboccerà,
Zohra piccolo giglio che la terra bacerà.
Zohra uccello variopinto in cerca della sua libertà.
Zohra piccola stella che in alto risplenderà.
Zohra che dell’amore hai conosciuto solo il tuo nome e il sorriso di tua madre che per te desiderava un mondo migliore.

PUBBLICATO 12/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1639  
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1220  
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2490  
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalb ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1397  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1256  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La ma ...
Leggi tutto

ADV