NEWS Letto 2976

Osl e creditori. Ordine del giorno approvato all’unanimità


Foto © Acri In Rete



Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione, Maurizio Feraudo, ha sollevato la questione legata all’Osl, organo straordinario di liquidazione. Alla fine ne è venuto fuori un ordine del giorno (inviato all’Osl) approvato all’unanimità, con il quale si chiede un’accelerazione dei pagamenti verso i creditori. Ad oggi, difatti, tante imprese ed altrettanti professionisti e fornitori, aspettano di essere liquidati. Anche attraverso la transazione. Altri, invece, non sono stati neanche convocati. Da quando si è insediato, marzo 2017, l’organo di liquidazione, formato da tre professionisti, ha provveduto a liquidare somme per oltre un milione. In cassa ci sarebbero circa sei milioni. Perché, quindi, non procedere con i pagamenti? In un momento particolare come questo, immettere liquidità, nei confronti di imprese e fornitori, sarebbe un’azione importante. Feraudo ha sollecitato tutto ciò e, questa volta, non c’è stata distinzione tra maggioranza e minoranza.

PUBBLICATO 17/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1639  
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1220  
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2490  
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalb ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1397  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1256  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La ma ...
Leggi tutto

ADV