NEWS Letto 3727

Acqua, Ominiello è oramai in pensione


Foto © Acri In Rete



Di Ominiello, cioè dell’impianto Ominiello, ce ne siamo occupati spesso.
Una buona parte del centro urbano, è servita da questo impianto realizzato tra gli anni ’60 e ’70 in un sito infelice.
Mai visto un impianto a valle!!
Le sue “rotture” sono frequenti e necessitano non solo di mano d’opera specializzata ma anche di molte ore.
Il blocco dell’impianto può verificarsi in qualsiasi mese dell’anno; in inverno, causa manca di energia e fulmini, come in estate, probabilmente per il troppo lavoro.
In attesa della ristrutturazione delle reti idriche e degli impianti (circa due milioni i fondi a disposizione), occorre convivere con questa emergenza.
Anche oggi, martedì 23 giungo, una buona parte del centro urbano, quello a Nord, è rimasta senza acqua.
All’emergenza se ne aggiunge un’altra, quella legata al reperimento degli operai che, a quanto pare, dopo le ore di lavoro espletate durante la giornata, non sono più reperibili anche perché si rifiutano di lavorare senza giusto compenso.
Poche ore settimanali e pochi fondi per gli interventi straordinari, sicchè gli operai restano a casa, l’impianto non riparte e per i cittadini sono disagi.
Il tutto mentre dirigenti e politici guadagnano fior di stipendi, meritati sicuramente, ma sarebbe anche giusto valorizzare, dal punto di vista economico, chi si occupa di servizi fondamentali per la comunità.

PUBBLICATO 23/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1916  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1777  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1384  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuol ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2927  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1231  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa ...
Leggi tutto

ADV