ENTROTERRA Letto 1859

Nomi


Foto © Acri In Rete



Più che di Italia interna, o di Italia esterna (come quella in cui vivo, Trieste), io parlerei di Europa profonda.
Draga Sant'Elia, Gallicianò, Yanguas, Orlec, Homoljac e così via, ciascuno di noi dovrebbe compilare una lista dei paesi con meno di cento abitanti che conosce e ha visitato almeno una volta, e poi dovremmo scrivere quei nomi sulle facciate dei grattacieli, delle scuole, delle banche, striscioni sui cavalcavia, cartelloni sulle autostrade, i nomi dovrebbero perseguitarci ovunque, dovremmo mandarli a memoria e con essi i nomi degli ultimi abitanti, i nomi non dovrebbero darci tregua, dovremmo nominarli in continuazione, ruminarli tutti i giorni.
C'è un continente profondo che scompare e che prima di tutto va ricordato.
Prima ancora di stanziare finanziamenti o di fare reportage, dobbiamo fare una campagna europea per la custodia dei nomi.
Voglio che a scuola venga studiata la storia di La Mata, duecento chilometri in linea d'aria da Madrid, villaggio di zero abitanti della provincia di Soria, in Spagna, del perché cinquant'anni fa è stato abbandonato dal suo ultimo abitante, e voglio che si faccia lo stesso con Vergnacco, Vrnjak, Istria, Croazia, venticinque chilometri in linea d'aria da Trieste.
Prima di pensare qualsiasi progetto dobbiamo imparare i nomi dell'Europa profonda.

PUBBLICATO 30/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1916  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1777  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1384  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuol ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2927  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1231  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa ...
Leggi tutto

ADV