NEWS Letto 3159

Molinaro. NO all'indifferenza del Comune di Acri, penalizzare le Aree Interne non è più sostenibile


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi il consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro già presidente della Coldiretti Regionale, ha visitato una parte del territorio acrese, la Sila Greca, queste le sue riflessioni: "Si parla tanto di Aree Interne ma pochissimo si realizza per facilitare la permanenza dei Cittadini e delle Attività Produttive.
Che la Montagna Calabrese sia una risorsa dimenticata ed abbandonata lo si riscontra tutti i giorni girando i territori, ma
- aggiunge - non ci possiamo rassegnare o far finta di non vedere i sacrifici di autentici "Eroi" che abitano questi straordinari luoghi e che difendono e valorizzano tra difficoltà indescrivibili. Emblematico è il caso della sistemazione della strada comunale che collega l'azienda agricola Le Pera alla strada provinciale in Loc. Giamberga nel Comune di Acri (CS); circa un anno fa è stata sollecitata una collaborazione tra il Comune ed il Consorzio di Bonifica per realizzare la viabilità agli Allevatori ed Agricoltori, peraltro anch'essi disponibili al cofinanziamento dei lavori insieme al Consorzio di Bonifica.
Ad oggi il Comune di Acri resta inspiegabilmente "distratto" e le famiglie con le relative aziende, operano in situazione di pericolo vivendo un disagio sociale ed economico perché isolati.
Dopo l'ennesimo sopralluogo di ieri, - conclude l’esponente politico - mi rivolgo pubblicamente al Sindaco di Acri affinché rimuova l'indifferenza tecnico-amministrativa e faccia partire la concretezza degli interventi sul territorio rurale e montano.
"







PUBBLICATO 04/07/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1916  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1777  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1384  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuol ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2927  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1231  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa ...
Leggi tutto

ADV