COMUNICATO STAMPA Letto 2086

Regionali 20121. Il Comitato Uniti per l'ospedale chiede impegno a tutti i candidati


Foto © Acri In Rete



Il Comitato "Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", in rappresentanza della cittadinanza di Acri,
CHIEDE
1. Ai candidati alla Presidenza della regione CALABRIA
2. Ai candidati acresi delle liste regionali
3. A tutti i candidati che verranno eletti anche con i voti di Acri
4. Di firmare una concreta dichiarazione di intenti su cosa intenderanno fare per far sì che il governo annulli il commissariamento della sanità calabrese che ha prodotto solo danni a noi cittadini;
5. Di assumere impegno formale che l'Ospedale "Beato Angelo" di Acri diventerà OSPEDALE GENERALE e tornerà ad avere quei servizi che i tagli del governo e dei commissari ci hanno rubato nel corso degli anni.

Siamo cittadini indignati perché da anni ormai ci sentiamo privati del nostro diritto alla salute, senza più nemmeno i livelli essenziali di assistenza (LEA).
Il territorio di Acri necessita di un ospedale funzionante ed autonomo che possa garantire servizi di qualità per la città e per i numerosi paesi limitrofi che in passato hanno giovato del pieno funzionamento del nostro ospedale. Come politici dovreste sapere che Acri per le sue caratteristiche fisiche, il suo territorio, la sua popolazione, le sue rovinose vie di comunicazione, la sua distanza dagli altri ospedali non doveva essere ridimensionato nei servizi e oggi anche nel personale continuamente sottodimensionato, perché questo ha messo e continua a mettere in pericolo di vita costantemente i cittadini acresi e tutti i circa 150.000 cittadini dei paesi limitrofi che facevano riferimento al nostro ospedale.
Vi chiediamo un serio impegno, le parole astratte, gli impegni generici, i vedremo, proveremo, programmeremo, etc etc, non ci possono più bastare.
Gli acresi si aspettano da tutti voi la risposta ad una domanda diretta:
L'ospedale di Acri, se voi siederete in consiglio Regionale, tornerà ad avere i reparti, i servizi e le funzioni che gli sono state tolte negli anni?
Oggi ve lo chiediamo ancora con più forza a nome di un componente del nostro Comitato, ANGELO FIORITO, che in queste ore ci ha lasciato.
Angelo ha combattuto con noi le battaglie in difesa del nostro ospedale ed è stato attivo promotore
di tante lotte civili nella nostra città.
Ai familiari di Angelo vogliamo far sentire la nostra sincera vicinanza.

PUBBLICATO 28/09/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1087  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e d ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 5460  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvol ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1287  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugu ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1831  
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 875  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’inizi ...
Leggi tutto

ADV