CULTURA Letto 1738

Rogliano. Premiati poeti e narratori


Foto © Acri In Rete



Sabato 23 aprile, alle ore 17.30, al Museo d’Arte Sacra di Rogliano, nel rispetto delle norme anti-covid, si è svolta la cerimonia di premiazione della V Edizione del Concorso Nazionale per Poeti e Narratori “Le parole arrivano a noi dal passato” . Espressione usata dalla grande scrittrice e saggista britannica, Virginia Stephen Woolf, in prima linea - nel Novecento - nella lotta per la emancipazione della donna, al pensiero della quale si ispira il contest letterario. Scopo dell’iniziativa culturale, con una sezione, quest’anno, dedicata alla memoria del compianto, prof. Dario Cozza: promuovere e divulgare le opere soprattutto degli autori che lavorano nell’anonimato e meritano di essere conosciuti. La manifestazione, organizzata dall’Associazione RinnovaMenti, con il patrocinio del Comune di Rogliano, si è aperta con i saluti del Sindaco, Giovanni Altomare ed è proseguita con gli interventi della prof.ssa Velia Aiello, presidente dell’Associazione, dei proff. Rolando Perri, e Mario Mazzei, rispettivamente, presidente e membro della Giuria. Le letture delle varie motivazioni attribuite ai vincitori sono state effettuate dal Delegato alla Cultura, Antonio Simarco. Ad allietare la serata gli intermezzi musicali di Maria Nicole Cariati (pianista) e Alessandra Mandarino (cantante). Al concorso letterario, suddiviso in sette sezioni, sono state presentate numerosissime opere di autori provenienti da tutta Italia. Questi gli esiti, relativamente alle prime posizioni di classifica: poesia inedita, vincitore Felice Foresta (Era mia madre) di Catanzaro; racconto per la sezione B, vincitrice Anna Moro (Il filo invisibile) di Oniferi (NU); racconto 55 per la sezione C, vincitrice Manuela Faoro (Vecchie matite) di Feltre (BL); saggio breve, vincitrice Francesca Misasi (La scrittura salva la vita) di Vicenza; libro edito di poesie, vincitrice Anna Maria Lavarini (Viva la vita) di Verona; libro edito di narrativa, vincitrice Anna Hurkmans (La donna del pittore) dei Paesi Bassi; libro edito di saggistica, vincitore Antonio Panei (Francesco Rose / Diario di un marxista libertario) di Grottaferrata (RM). Premio alla carriera al poeta, prof. Domenico Ruggiero di Bisceglie (BT). Sono stati attribuiti, altresì, premi della Critica, RinnovaMenti, Rublanum, Giuria, Speciali tematici, Menzioni d’onore e Segnalazioni di merito.

PUBBLICATO 26/04/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1704  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 572  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2051  
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasm ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1036  
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1007  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico de ...
Leggi tutto

ADV