AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1748

I “politici-Attila” per fortuna non amministrano altrove


Foto © Acri In Rete



La valle dei trulli, Valle d’Itria, si impone nel circuito turistico mondiale proprio per la cura e il rispetto della particolare conformazione urbanistica dei centri storici che ne fanno parte (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, Ceglie Messapica, Ostuni) e ad Acri si sceglie la strada più facile, cioè quella di abbattere fabbricati vetusti per modernizzare il centro storico! Si dirà che la Puglia ha un’altra storia e una ben diversa economia fra le regioni meridionali, ma che dire, allora del comune di San Lorenzo Bellizzi, in provincia di Cosenza, arroccato sui monti del Pollino, con stradine strette e con i muri delle abitazioni in continuo restauro per il franamento del terreno su cui poggiano? Eppure, questo paesino è in crescente sviluppo ed attira sempre più visitatori, ambientalisti o interessati a ricerche archeologiche. Il comune di San Lorenzo Bellizzi ha un’amministrazione radicata nel territorio, amante dei luoghi e del paesaggio e sostenuta dalla popolazione, che preferisce conservare le case, ristrutturandole con nuove soluzioni, piuttosto che perderne la memoria e, con essa, rinunciare ad una parte della propria vita. Quali ragioni, allora, spingono l’amministrazione di Acri ad utilizzare una cospicua somma per la demolizione di un immobile, seppur vecchio e fatiscente (ma storico e solo “bisognoso d’affetto”) e non a destinarla ragionevolmente al suo totale recupero? Francesco Foggia

PUBBLICATO 20/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 654  
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 759  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1467  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2547  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 530  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato ...
Leggi tutto

ADV