CULTURA Letto 1671

San Demetrio Corone. Convegno sul patriota Domenico Mauro


Foto © Acri In Rete



In occasione del 150° anniversario della morte di Domenico Mauro, l'Associazione Culturale Milosao - Ex Allievi del Liceo Classico di San Demetrio Corone organizza per domenica 21 maggio, alle ore 16.30, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, l’ evento "Domenico Mauro: un romantico rivoluzionario arbëresh". In apertura dei lavori sono previsti i saluti della Presidente dell’Associazione ex allievi del Liceo Classico Giuseppina De Angelis, del Sindaco Ernesto Madeo, della Dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Concetta Smeriglio, della Vice Presidente del Centro Studi Risorgimentali Chiara Mauro. A relazionare, invece, su varie tematiche storiche: Francesco Altimari, Ordinario di Albanologia dell’UniCal (Alle radici del pensiero romantico nella scuola calabro-albanese di SantAdriano); Marta Petrusewicz, già Ordinaria di Storia moderna dell’UniCal (La figura del brigante nella produzione letteraria di Domenico Mauro); Carmine Pinto, Ordinario di Storia contemporanea dell’Università di Salerno (Guerra e rivoluzione nel Mezzogiorno Risorgimentale). Domenico Mauro (1812-1873), illustre patriota, politico e letterario, partecipò attivamente alla causa risorgimentale in Calabria e per l’aiuto offerto ai Fratelli Bandiera, a Cosenza, rischiò di subire la stessa sorte. La sua azione nei movimenti politici del 1844 e del 1848 viene inquadrata nella storia generale dell’Italia per il conseguimento dell’Indipendenza. Domenico Mauro fu, insieme al fratello Raffaele, uno dei “Mille” di Garibaldi. Deputato nella Prima Assemblea Costituente di Napoli e nella IX e X Legislatura dell’Italia Unita, fu punto di riferimento politico e culturale delle popolazioni meridionali. Scrisse il poemetto Errico, che il De Sanctis lodò per la robustezza di stile e grandiosità poetica, il volume Concetto e forma della Divina Commedia e l’opera Vittorio Emanuele e Mazzini. Le sue spoglie riposano nel cimitero monumentale di San Miniato al Monte (FI). Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 18/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 526  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 856  
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 728  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1591  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 459  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e ...
Leggi tutto

ADV