NEWS Letto 2646

''Lį Mucone Rinasce'' chiede un confronto con il Sindaco Capalbo e con l'amministrazione


Foto © Acri In Rete



Lo scopo dell'incontro vuole essere un momento per ottenere delucidazioni a riguardo dello stato di alcuni lavori incompiuti, come il nuovo plesso scolastico sito a San Martino e per fare il punto della situazione sugli interventi effettuati in questi anni per migliorare la qualitą della vita dei cittadini di Lį Mucone. Soprattutto la principale richiesta vuole essere quella di COLLABORARE al fine di garantire lo sviluppo del territorio e non lo spopolamento a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, molte famiglie si stanno trasferendo in comuni limitrofi a causa delle problematiche ben note che affliggono la frazione di Lį Mucone e che ne compromettono la vivibilitą come: viabilitą, rete idrica fatiscente, problemi inerenti alla pulizia delle strade durante il periodo estivo e mancanza di assistenza medica adeguata. Lį Mucone Rinasce chiede, senza soffermarsi sul colore politico, di unire le forze, aprirsi al dibattito costruttivo per migliorare insieme. Inoltre, i cittadini del comitato si interrogano su come mai la richiesta di incontrare le autoritą sia stata pił volte declinata e perché ultimamente gli sia stato, addirittura, negato il permesso di riunirsi in pubblica piazza con il pretesto di aver scelto un posto che non rispetta le norme di sicurezza. Per questi motivi, "Lį Mucone Rinasce " attiva sul territorio dal 2011 e che nel suo piccolo ha effettuato alcune operazioni per il territorio come la bonifica dai rifiuti della strada che collega La Mucone - Cosenza, ha deciso di rivolgersi ad Acri in Rete per invitare pubblicamente e nuovamente l'amministrazione comunale ad avviare un confronto con gli esponenti del comitato cittadino.

PUBBLICATO 28/08/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1005  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una rifles ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 992  
Malasanitą, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanitą č come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, man ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 621  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilitą (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simon ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1394  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'č un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 885  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertą e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello č... ...
Leggi tutto

ADV