COMUNICATO STAMPA Letto 2239

La scuola De Bonis a Villa Rendano con il liutaio acrese Antonio Scaglione


Foto © Acri In Rete



È il 24 ottobre a Cosenza, Villa Rendano, la prima edizione del De Bonis Music Festival, dedicato ai celebri costruttori di strumenti a corde di Bisignano: mostre, masterclass, concerti e conferenze nel centro storico di Cosenza.
La mostra di liuteria, curata dal maestro acrese Antonio Scaglione, allievo di Vincenzo De Bonis, prevede una cospicua collezione di strumenti costruiti dai fratelli Nicola e Vincenzo De Bonis, alcuni dei quali mai esposti in precedenza. Fino al 27 ottobre il pubblico potrà visitare la mostra di strumenti, partecipare a conferenze tenute da liutai professionisti e assistere a concerti eseguiti sugli strumenti esposti in mostra. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, incluso il concerto conclusivo del 27 ottobre, dove il duo De Bonis, con la voce narrante dell’acrese Andrea Arciglione, si esibiranno in uno spettacolo, adatto anche ai più piccoli, sulla vita di Vincenzo de Bonis e la storia della sua leggendaria bottega di liuteria.
Farà da contorno al festival, organizzato dal Conservatorio di Musica di Cosenza in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Acri, la Fondazione Giuliani e il Museo dei Brettii e degli Enotri, una masterclass tenuta dal maestro Stefano Grondona, allievo di Segovia.

PUBBLICATO 26/10/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 820  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettiv ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1713  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io prep ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1560  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originari ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4477  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1295  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È em ...
Leggi tutto

ADV