NEWS Letto 5437

Gara deserta e randagi in liberta'


Foto © Acri In Rete



Nessun canile si prenderà cura dei tanti cani randagi in giro per le vie della città. Nessuno  ha voluto partecipare all’appalto “per l’affidamento del servizio di cattura , trasporto e custodia in canile sanitario, ricovero in canile rifugio dei cani rinvenuti vaganti o randagi sul territorio nonché recupero e smaltimento spoglie animali”  indetto  nei mesi passati dal Comune di Acri.
La gara, esperita nei giorni scorsi,   è infatti andata deserta e si teme che anche per la primavera – estate 2016 gli acresi saranno costretti a  fare i conti, tra paura e preoccupazione,  con i tanti randagi del territorio. Come si penserà adesso di  far fronte al problema? Perché nessuna azienda ha voluto partecipare alla gara? Questo quello che in molti si stanno chiedendo in questi giorni  con il Comune che,  dopo la fine della convenzione con la Cino Sport,  resta adesso completamente scoperto  sotto questo punto di vista. Intanto il problema persiste e puntualmente come accade ogni anno in questo determinato periodo  l’eco del fenomeno si amplifica ulteriormente. 
Con la bella stagione diventa consuetudine per molti fare passeggiate, anche la sera dopo cena,  e soprattutto portare  a giocare i più piccoli nei vari spazi verdi della città. Abitudini  non sempre sicure. Non è difficile, infatti,  passeggiando  anche in pieno centro ,  imbattersi in branchi di cani per lo più affamati e imprevedibili  così come molte mamme sono sempre più diffidenti rispetto al fatto che i loro figli di giorno giochino sui prati delle villette comunali  che poi di notte diventano dormitori per i randagi.
E adesso che almeno per i prossimi mesi non si potrà contare sull’aiuto di strutture preposte alla cattura e custodia di questi animali   la situazione  è destinata a  complicarsi  nonostante le iniziative di microchippatura degli animali e le campagne di  sensibilizzazione portate avanti dagli amministratori.
 Un importante contributo sul territorio la sta dando l’ associazione animalista “Qua la Zampa” che grazie ad alcune donazioni darà il via ad una campagna di sterilizzazione dei randagi. 

PUBBLICATO 22/04/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1572  
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1736  
La magia spezzata
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a f ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1730  
Impianto eolico Serra La Capra. Tutto ancora da definire
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2089  
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1125  
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazi ...
Leggi tutto

ADV