NEWS Letto 9218

Acqua pubblica contaminata, chiusa al pubblico la fontana di piazza Beato Angelo


Foto © Acri In Rete



Le ultime indagini effettuate dal settore Medico-Biotossicologico dell’A.R.P.A.Cal. di Cosenza sulle acque  di una delle fontane pubbliche più utilizzate nella nostra città, ovvero quella di piazza Beato Angelo, hanno evidenziato degli esiti non conformi agli standard di qualità previsti dal Dlgs 31/2001. 
La fontana dunque è al momento non potabile.
E’ quanto si evince dal documento datato 20/10/2016 dell’ U.O.C Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, inviato al Sindaco e al responsabile del settore tecnico-manutentivo del Comune di Acri con l’invito a tali soggetti di porre in essere le adeguate misure volte a rimuovere le eventuali cause contaminanti delle acque.
Una problematica che dunque si ripete non solo nella zona in oggetto ma, periodicamente su altre fontane pubbliche. Acri, è risaputo,  è una città ricca di acqua e, di conseguenza,  moltissimi cittadini si servono delle fontane pubbliche per consumo alimentare. Questi episodi però minano la certezza, nei cittadini, di bere acque salubri dato che, ad esempio, non sappiamo per quanto (prima di questo ultimo controllo) le acque della fontana di piazza Beato Angelo siano state contaminate e inconsapevolmente utilizzate dal pubblico.   
Inoltre, com’è possibile che ogni anno ricorrano puntualmente queste problematiche rispetto alle fontane pubbliche? Quali sono le mai spiegate cause che causano la loro contaminazione?
Esiste un programma di perfezionamento e intensificazione dei controlli sulle stesse?
Sono domande alle quali speriamo arrivi presto una celere e chiara risposta da parte del sindaco e dei suoi collaboratori dato che trattasi di materia che afferisce strettamente alla quotidianità dei cittadini acresi.



PUBBLICATO 29/10/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1871  
Rifiuti: tra inquinamento e miseria culturale
Nel territorio di Acri, nonostante la comunità risulti essere virtuosa nella raccolta differenziata, il fenomeno di abbandono selvaggio dei rifiu ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 8100  
Acri. Con due euro vince 3mila euro al mese per venti anni
La fortuna ha baciato un giocatore del punto vendita Sisal Market Tabacchi Bellino situato in Via Beato Giovanni XXIII, 79. Durante il concorso N ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3540  
Ecco il nuovo Cda della Fondazione Padula tra conferme e new entry
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il consiglio di amministrazione della Fondazione Padula. Presidente è il riconfermato Giuseppe Cristofaro, al ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1981  
In testa alla classifica
Domani la squadra del  Città di Acri, ritorna a giocare sul  parquet del  nuovo PalaSport da capolista.  Aver conquistato il vertice delle classi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2748  
Processo Acheruntia alle battute finali
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito da ...
Leggi tutto

ADV