Archivio Recensione
-
Nel libro di Franca Azzarelli, il Vincenzo Julia come non lo abbiamo mai conosciuto
Si intitola semplicemente, “Vincenzo Julia”, ed è il nuovo libro (il terzo) di Franca Azzarelli, già docente di materie letterari ... Roberto Saporito PUBBLICATO 09/11/2017 | LETTO 4263
“Vincenzo Julia” di Franca Azzarelli
Ho appena finito di leggere l’ultimo lavoro di Franca Azzarelli, “Vincenzo Julia”, Ediz. Aracne, Roma 2017, e devo proprio dire c ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 28/10/2017 | LETTO 5330
I papaveri viola di Emilio Grimaldi
L’amore e il giornalismo. La passione sentimentale e la ricerca forsennata della verità e della giustizia che generano poi ... Redazione PUBBLICATO 24/08/2017 | LETTO 4643
Il giovane autore Luigi Marchese presenta il libro “La lacrima della Fenice”
Nell’aula magna del Liceo Julia di Acri, gremita da adulti e adolescenti il giovane Luigi Marchese, studente al terzo anno ha ... Redazione PUBBLICATO 01/07/2017 | LETTO 9258
“Francesco Fiorentino, Felice Tocco e l’identità della filosofia italiana dell’Ottocento”, il nuovo libro di Santina Manieri
L’acrese Santina Manieri, assegnista di ricerca presso l’Università della Calabria, ha condotto uno studio volto a mettere in luc ... Redazione PUBBLICATO 20/06/2017 | LETTO 6392
“Da Francesco a Francesco”, il nuovo libro di Francesco Curto
Confesso l’iniziale imbarazzo nell’approcciarmi al nuovo lavoro di Francesco Curto (“Da Francesco a Francesco” Voci dalla perifer ... Massimo Conocchia PUBBLICATO 15/06/2017 | LETTO 4576
L’ostrica perlacea di Anna Maria Algieri
A cura della Associazione Culturale Carta e Penna di Torino, ha visto la luce, nel luglio del 2016, una significativa Antologia p ... fra Giovanni Spagnolo PUBBLICATO 13/05/2017 | LETTO 3941
I racconti, i saggi e i versi di Vincenzo Rizzuto, per dare movimento a un “tempo immobile”
“Viaggio nel tempo immobile” è sintesi efficace della scrittura di Vincenzo Rizzuto e pregna della firma di autore per contenuti ... Flavio Nimpo PUBBLICATO 04/04/2017 | LETTO 4155
“Viaggio nel tempo immobile”: il nuovo saggio del prof. Rizzuto
Ho letto in questi giorni la nuova fatica letteraria del prof. V. Rizzuto, amico e insigne Maestro di Lettere e di vita. Il libro ... Massimo Conochia PUBBLICATO 02/03/2017 | LETTO 4520
Con Angelo Minerva nella splendida corte di Matteo Bandello
Angelo Minerva si presenta al pubblico con un nuovo e interessante saggio intitolato “Bandello & Co – Nobiluomini, nobildonne, do ... Luisiana Ruggieri PUBBLICATO 18/02/2017 | LETTO 4275
Anna Maria Algieri con l’Antologia essenziale “Luce di sogni” ripercorre la sua brillante carriera poetica
La poetessa Anna Maria Algieri, nata ad Acri in provincia di Cosenza, dove tuttora risiede, è una donna davvero speciale: il suo ... Luisiana Ruggieri PUBBLICATO 19/01/2017 | LETTO 3905
Michele Coschignano: Sogni e Segni
Con la chiusura della mostra personale, organizzata dal Collegio provinciale IPASVI di Cosenza (dal 28-10 al 31- 12-2016), si con ... Redazione PUBBLICATO 15/01/2017 | LETTO 4648
Anna Maria Algieri - Luce di Sogni. Antologia poetica essenziale, Carta e Penna Editore, Stampato da Universal Book
Mi è capitato altre volte di recensire Anna Maria Algieri e l'ho fatto anche con piacere perché, nella sua poesia, ho avuto modo ... Eugenio Maria Gallo PUBBLICATO 09/11/2016 | LETTO 4861
Francesco Curto e “Il vento del Mucone”
Francesco Curto - acrese di nascita, perugino d’adozione - è un poeta assai noto nel panorama nazionale. Della sua opera si sono ... Massimo Conocchia PUBBLICATO 04/08/2016 | LETTO 6375
La Figlia del padrone, il nuovo romanzo di Manuel Francesco Arena
Tra i grandi colli coperti dal giallo dei fiori di ginestre, gli orti zappati, che sotto il sole evaporano la rugiada al mattino, ... Redazione PUBBLICATO 04/06/2016 | LETTO 4978
Risate a crepapelle per la commedia ’A’mmuina ‘mmudicata della TAMM
Risate, colpi di scena, trovate spettacolari con il pubblico che diventa parte attiva della recita della vita in una infernale ca ... Fulvio Scarlata PUBBLICATO 11/05/2016 | LETTO 7320
Intervista ad Angelo Minerva autore del saggio “Il Cattivo Maestro – Dante intimo”,
“Il Cattivo Maestro – Dante intimo” è un saggio che intende analizzare i motivi reali che hanno spinto Dante Alighier ... Cesare Paris PUBBLICATO 04/05/2016 | LETTO 5085
[ 1 ] [ Pagina 2 ]