Successo per la Festa delle ciliegie


IlluminAcri

Conclusa la seconda edizione della Festa delle ciliegie… quest’anno in forte ritardo rispetto ai tempi della naturale maturazione del frutto protagonista della festa in quanto costretti dalle elezioni in corso a traslare il tutto in un periodo non vincolato da altri impegni.
Successo per i concerti tenuti nelle due serate, particolarmente suggestiva la location: i gradoni di Piazza Sprovieri palco naturale in una splendida piazza. Musica popolare e ritmo sono stati protagonisti, grazie all’organizzazione dell’A.S.P. “Calatarantula” e alla UnipolSai dei F.lli Siciliano che ha sponsorizzato l’evento, con Ciccio Nucera, i Calatarantula stessi, i Ritmu Novu e I Cantustrittu di Messina. Visto il successo dello scorso anno erano previste due gare: La vetrina più bella e la Gara dei dolci. Alla prima purtroppo visti i tempi stretti non hanno aderito in molti e la gara non si è tenuta, ma un plauso va fatto ad Evolution Intimo di Marisa Meringolo che ha comunque decorato la vetrina perché ha ritenuto importante portare avanti il vero senso della gara: dare risalto e creare armonia con il tema ciliegia della Festa, a lei va il nostro ringraziamento personale per la costanza e l’impegno dimostrato. La gara dei dolci, sempre per lo stesso motivo, ha visto la partecipazione di 11 concorrenti che hanno creato dei dolci spettacolari e molto buoni… il loro entusiasmo in effetti è stata la spinta necessaria a ripetere l’evento per il secondo anno. In giuria quest’anno abbiamo avuto l’onore di ospitare i due candidati a sindaco che si affronteranno nel ballottaggio del 25 giugno: Pino Capalbo e Anna Vigliaturo, entrambi hanno mostrato interesse e partecipazione all’evento; Chiara Buonavolontà come rappresentante dell’Aipa che quest’anno verrà sostenuta da IlluminAcri per la realizzazione del Festival degli Artisti di Strada che si terrà il 10 agosto come di consueto a Padia; Pierpaolo Sposato del Molino Sposato e Piero Arciglione della 3 Mari s.r.l., entrambi giovani imprenditori che rappresentano due realtà dinamiche del nostro territorio attente all’innovazione ma sempre con un occhio di riguardo alla tradizione e, soprattutto, alla qualità. Il servizio di accoglienza, al tavolo dei giudici e di distribuzione dei dolci alla fine della gara è stato svolto da Cristian Cozzolino, Marika Pucciano, Jacopo Pedace, Federico Conforti e Andrea Ritacco, ragazzi che hanno frequentato il primo anno dell’IIS “IPSIA – ITI – IPSEOA”, ai quali auguriamo un futuro stellato nella ristorazione, e ancora un grazie alla prof.ssa Maria Rita Iaconetti per averli accompagnati e al DS Giuseppe Lupinacci per aver patrocinato l’iniziativa. Un ulteriore ringraziamento va a Rosanna De Bernardo che con la sua disponibilità è sempre presente ad ogni nostra necessità. Fra un assaggio e l’altro e una ponderazione fra aspetto estetico e bontà sono stati decretati i tre dolci vincenti: 1° classificato: CHEESE CHERRY UBRIACA di Emanuela Turano; 2° classificato: TORTA DELLA NONNA di Giovanna Pellicorio; 3° classificato: TORTA SUPERMAMMA di Katia Altomari. Di seguito le foto salienti. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 568
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 341
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 209
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1969
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto