NEWS Letto 5348  |    Stampa articolo

Le Chitarre del maestro Scaglione alla Festa della Musica di Roma

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo scorso 21 giugno si è volta a Roma la Festa della Musica. Per l’occasione Gallerja, galleria d’arte tra i vicoli nel cuore storico e pulsante della Roma post rinascimentale, ha ospitato uno degli eventi dedicati al Suono: Spanish Caravan - un viaggio in due dall’Italia alla Spagna nel ‘600 - Concerto di ‘musica antica’- musica strumentale del ‘600.
Hanno suonato a Gallerja le corde della chitarra barocca, della tiorba e della chitarra battente. L'evento è stato curato dall'acrese Ofelia Sisca.
Prima del concerto e per l’intera serata sono stati esposti gli strumenti di liuteria di manifattura raffinata, tra i quali quelli realizzati dal liutaio acrese Antonio Scaglione, specializzatosi nella branca della Chitarra Classica sotto l’ala di uno dei più grandi nomi della liuteria italiana, il bisignanese Vincenzo De Bonis.
Le tecniche costruttive adottate da Antonio Scaglione sono le stesse che il maestro De Bonis ha trasmesso con severità.
Tutto è fatto rigorosamente a mano, con il rifiuto di qualsiasi elettroutensile e con la scelta oculata e minuziosa dei migliori materiali. I legni utilizzati vanno dall’Ebano al Mogano per la tastiera ed il manico e dall’Acero all’Abete per la cassa armonica
Anche l’incollaggio viene fatto in maniera naturale, con l’utilizzo di colle preparate artigianalmente, mentre per verniciatura e lucidatura si usano resine di estrazione naturale con la preparazione di combinazioni utilizzate fin dal XVII secolo, alchimie che ogni liutaio custodisce gelosamente.

PUBBLICATO 29/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto