Le Chitarre del maestro Scaglione alla Festa della Musica di Roma


Redazione

Lo scorso 21 giugno si è volta a Roma la Festa della Musica. Per l’occasione Gallerja, galleria d’arte tra i vicoli nel cuore storico e pulsante della Roma post rinascimentale, ha ospitato uno degli eventi dedicati al Suono: Spanish Caravan - un viaggio in due dall’Italia alla Spagna nel ‘600 - Concerto di ‘musica antica’- musica strumentale del ‘600.
Hanno suonato a Gallerja le corde della chitarra barocca, della tiorba e della chitarra battente. L'evento è stato curato dall'acrese Ofelia Sisca. Prima del concerto e per l’intera serata sono stati esposti gli strumenti di liuteria di manifattura raffinata, tra i quali quelli realizzati dal liutaio acrese Antonio Scaglione, specializzatosi nella branca della Chitarra Classica sotto l’ala di uno dei più grandi nomi della liuteria italiana, il bisignanese Vincenzo De Bonis. Le tecniche costruttive adottate da Antonio Scaglione sono le stesse che il maestro De Bonis ha trasmesso con severità. Tutto è fatto rigorosamente a mano, con il rifiuto di qualsiasi elettroutensile e con la scelta oculata e minuziosa dei migliori materiali. I legni utilizzati vanno dall’Ebano al Mogano per la tastiera ed il manico e dall’Acero all’Abete per la cassa armonica Anche l’incollaggio viene fatto in maniera naturale, con l’utilizzo di colle preparate artigianalmente, mentre per verniciatura e lucidatura si usano resine di estrazione naturale con la preparazione di combinazioni utilizzate fin dal XVII secolo, alchimie che ogni liutaio custodisce gelosamente. |
PUBBLICATO 29/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 568
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 341
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 209
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1968
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto