Anfiteatro, il comune lo concede in gestione gratuita. La notte bianca il 9 agosto


Roberto Saporito

Il Comune ci riprova. Non è la prima volta, difatti, che l’Ente decide di dare in gestione, in modo gratuito, l’anfiteatro comunale di via della Sila. Con le casse che languono, con un’Amministrazione insediatasi da poco, con fondi diminuiti e con costi di gestione alti, sono anni che la struttura non ospita più eventi di un certo rilievo. Era il 2003 quando aprirono le porte dell’anfiteatro grazie alla rassegna Acrinscena con grandi artisti e massicce presenze.
Sul palco si sono susseguiti nomi come Ranieri, Mannoia, De Gregori, D'Alessio, Stadio, Nek, Biondi e Nomadi. Per alcuni anni l’anfiteatro è stato punto di riferimento per l’intera regione e la città ne ha tratto vantaggio sul piano dell’immagine e delle presenze. Il Comune spera, con questa “mossa”, di coinvolgere imprese o singoli manager che vogliano investire su Acri e gestire una struttura capace di contenere 4000 persone. Le domande scadono il prossimo 31 luglio. Gli interessati devono presentare un breve curriculum, essere iscritti al registro delle imprese e dimostrare di essere operanti nel settore. Inoltre dovranno indicare la data e l’evento che si vuole realizzare. Saranno a totale carico del gestore, le spese derivanti dalle varie utenze, la copertura assicurativa, la custodia e la pulizia della struttura. Nel frattempo, l’Amministrazione Comunale, assessorato allo spettacolo guidato da Emanuele Le Pera, sta allestendo un programma estivo che possa accontentare tutte le fasce di età e che coinvolga l’intero territorio. Un compito non facile visto il poco tempo a disposizione (la giunta Capalbo si è insediata da poche settimane) e i pochi fondi a disposizione. Tutti gli appuntamenti saranno resi noti nei prossimi giorni nel corso di una conferenza stampa ma trapelano già alcune indiscrezioni. Ci sarà la Notte Bianca, probabilmente mercoledì 9 agosto, si terranno una serie di eventi di intrattenimento sia al centro che in periferia in collaborazione anche con le varie Associazioni presenti sul territorio mentre, secondo il loro sito ufficiale, i Nomadi si esibiranno all’anfiteatro il 18 agosto. Agli eventi organizzati dal Comune occorre aggiungere i molti altri promossi da Comitati ed Associazioni. |
PUBBLICATO 20/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto