(Re)estate ad Acri. Ecco tutti gli eventi. Le Pera: “coinvolto l’intero territorio ed accontentate tutte le fasce di eta’”


Roberto Saporito

Una quarantina di eventi per ogni fascia di età e che coinvolgeranno l’intero territorio. “In pochi giorni, ha detto l’assessore allo spettacolo, Le Pera, siamo riusciti ad allestire un cartellone che coinvolge tutti e l’intero territorio, grazie anche alla collaborazione di associazioni, comitati e commercianti. Mi piace sottolineare la Notte Rosa, un’assoluta novità, dedicata interamente alle donne con dibattiti, mostre e riflessioni sulla figura della donna e le giornate dedicate ai bambini ed ai diversamente abili. La manifestazione offrirà molti appuntamenti, dalla musica al cabaret, dal teatro all’intrattenimento, dalle mostre alla cultura.”
La rassegna è iniziata sabato 22 luglio con la partita amichevole Acri-Crotone che ha visto la partecipazione di duemila persone, entusiaste per aver visto da vicino una formazione di Serie A alla quale l’Amministrazione Comunale e la società Fc Calcio Acri hanno donato dei gadget. Oggi, sabato 29 luglio alle 21 in piazza Sprovieri “habemus pappam”, commedia teatrale, domenica 30 alle 11 in piazza Purgatorio “Motoincontro”, alle 11 in località Duglia, “memorial Dino Falco”, gara automobilistica, alle 21 in piazza Sprovieri “la bella d’Italia”, lunedì alle 21, villa Montessori, esibizione di Francesca Cipriani, alle 21 località Sorbo manifestazione a cura dell’Associazione Il Sassolino, martedì 1 agosto, villa Montessori, Savoia Brothers e Pancaro Blues in concerto, giovedì 3 quartiere Einaudi in festa, spettacoli e concerti, venerdì 4, dalle 18 area pedonale giornata dedicata ai bambini con giochi e spettacoli, alle 20 villa comunale, Motoraduno, sabato 5, villa comunale ore 20 Motoraduno e cabaret con Paolo Marra, domenica 6, stadio comunale, dalle 18 Memorial di calcio Giuseppe Reale, lunedì 7 stadio comunale dalle 18 Memorial di calcio, Salvatore Bonofiglio, alle 21 in località San Giacomo, No war day io sto con emergency e concerto di Hosteria di giò, martedì 8 alle 18, chiostro comunità montana, presentazione del libro di Vincenzo Rizzuto, alle 21 a San Giacomo, Marina Rei, mercoledì 9 la notte bianca, giovedì 10, centro storico, artisti di strada, dalle 21 località Chimento, spettacoli e degustazione prodotti tipici, venerdì 11 alle 21, Chimento in festa, alle 22, via Jungi, Ariacorte e Angelo Gaccione in concerto, sabato 12, località Chimento, Franco Simone, dalle 16 villa comunale, giochi popolari, lunedì 14, villa Montessori, cabaret con Fabrizio Fontana di Zelig, rione Padia la Corrida, martedì 15, località Padia, festa della Madonna Assunta e concerto di Cosimo Papandrea, mercoledì 16, località Guglielmo, Onda Calabra in concerto, giovedì 17, piazza Sprovieri dalle 18,30, convegno sul tema “la volontà è la giusta guida”, nell’ambito della festa Aspa, alle 21 Bluesette Project in concerto, alle 21, villa Montessori, Luca Virago, venerdì 18, dalle 21, anfiteatro, I Nomadi, sabato 19, piazza Sprovieri, dalle 21, Festa Aspa e concerto del gruppo Alibi, dalle 21 località Foresta, musica e degustazione prodotti tipici, domenica 20, dalle 21, piazza Sprovieri, Festa Aspa e concerto di Simone Luzzi, dalle 21, località Serricella, Cantabimbi, lunedì alle 21, piazza Sprovieri, presentazione Fc Calcio Acri a seguire concerto dei Cantannu Cuntu, martedì 22, dalle 21, piazza Sprovieri, Silent cinema, mercoledì 23, dalle 21, palazzo Falcone, musica con il Campus Festival, giovedì 24 dalle 21, piazza Matteotti, Silent cinema, venerdì 25, piazza Matteotti, dalle 21, festa dei commercianti, dalle 21 al palazzo Falcone, musica con il Campus Festival, sabato 26, area pedonale, la notte rosa, domenica 27, alle 21, villa Montessori, commedia teatrale, “parcheggio a pagamento”, lunedì 28, alle 21, piazza Matteotti, finalissima di Bravissima e finalissima di The beast music team”, dalle 21, palazzo Falcone, musica con il Campus Festival, martedì 29, dalle 21, piazza Sprovieri, musica anni ’60, dalle 21, palazzo Falcone, musica con il Campus Festival, giovedì 31, dalle 21, palazzo Falcone, musica il Campus Festival, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 settembre, dalle 21, villa Serralonga-Pertina, musica, giochi e degustazione prodotti tipici, venerdì 8, area icona Pettoruto, festa della Madonna del Pettoruto, degustazione prodotti tipici e concerto del gruppo Calatarantula. |
PUBBLICATO 29/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 507
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 734
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 982
Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione ... → Leggi tutto
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 656
L'ululato del Lupo
Partita dalle forti emozioni per i rossoneri di Calcio a 5 che davanti al proprio pubblico hanno conquistato una vittoria importantissima, un netto 5-2 contro l’agguerrita formazione siciliana del Mes ... → Leggi tutto
Partita dalle forti emozioni per i rossoneri di Calcio a 5 che davanti al proprio pubblico hanno conquistato una vittoria importantissima, un netto 5-2 contro l’agguerrita formazione siciliana del Mes ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 898
Auguri alla neo rappresentante del gruppo territoriale M5S
Il Circolo locale di Sinistra Italiana si congratula con la neo rappresentante eletta del gruppo territoriale M5S per l’incarico appena ricevuto. Con l’augurio di un proficuo e sereno lavoro, nell'ot ... → Leggi tutto
Il Circolo locale di Sinistra Italiana si congratula con la neo rappresentante eletta del gruppo territoriale M5S per l’incarico appena ricevuto. Con l’augurio di un proficuo e sereno lavoro, nell'ot ... → Leggi tutto