NEWS Letto 6522  |    Stampa articolo

Comune. Trasporto scolastico. Spunta il "consorzio dei due mari"

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Una questione, che si sapeva, sarebbe esplosa da un momento all’altro. E’ quella relativa al trasporto scolastico per le scuole di infanzia, primaria e di primo grado.
Da una quindicina di anni, il servizio è affidato ai privati ed oggi è arrivato a costare oltre 300mila euro.
Una somma eccessiva non tanto per il costo della prestazione, che è servita anche ad occupare uomini e donne, quanto per le entrate che nel corso degli anni sono andati via via diminuendo. Oggi, secondo gli ultimi dati diffusi, il Comune incassa 40mila euro, ovvero il 15%. C’è di più.
Poiché la legge impone l’incasso di almeno il 36%, il Comune dovrà pagare circa 200mila euro di penale.
Insomma, una spesa non più sostenibile, soprattutto in un periodo in cui l’Ente si trova in uno stato di dissesto finanziario.
L’Amministrazione Capalbo sta cercando nuove soluzioni, un percorso non facile visto che il territorio acrese è vastissimo e conta oltre cento frazioni.
In passato, le diverse Amministrazioni, sia per andare incontro alle esigenze delle varie famiglie, anche quelle poco agiate, sia per accontentare propri elettori, sono state costrette ad imporre alle ditte private il trasporto degli studenti anche in luoghi isolati e per giunta sotto casa.
La situazione, ora, non è più gestibile. “Il servizio trasporto per la scuola materna ed il trasporto disabili, fanno sapere dal Comune, verrà direttamente garantito con mezzi propri, quello per la scuola elementare e media verrà garantito dal consorzio autolinee "Dei due mari", inoltre per i bambini delle scuole elementari, il Comune metterà a disposizione gli accompagnatori.
La legge regionale prevede, altresì, per le famiglie con reddito fino a 10mila euro la riduzione dell'abbonamento del 70%
.”

PUBBLICATO 31/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 205  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 123  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 228  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 372  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto