NEWS Letto 4723  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Fusaro, "nessuna violazione delle norme ne’ mancanza di rispetto nei confronti della minoranza"

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nessuna violazione delle norme, né mancanza di rispetto verso le forze di minoranza.” Il presidente del consiglio comunale, Mario Fusaro, interviene all’indomani della nota della Prefettura riguardo la mancata convocazione dell’assise per come richiesto dai sei consiglieri di opposizione. Fusaro ripercorre le tappe e dice; “a fine settembre ho ricevuto la richiesta, da parte dei consiglieri di minoranza, di convocazione del consiglio comunale per discutere di trasporto scolastico e sicurezza delle scuole, considerato che stavamo organizzando gli eventi in onore di Sant’Angelo, ho deciso di soprassedere convinto che l’opposizione avrebbe compreso.
Si trattava di rinviare la seduta di qualche settimana tanto che ho convocato il consiglio comunale per il prossimo 16 novembre alle 15.
Ritengo, quindi, che l’essersi rivolti alla Prefettura sia stato un atto di forza, pretestuoso ed inopportuno da parte dell’opposizione con la quale i rapporti sono ottimi e mi auguro lo saranno anche in futuro.
Auspico, difatti, un lavoro sinergico e fattivo tra maggioranza e minoranza, in un momento difficilissimo per il Comune, soprattutto dal punto di vista economico, in questi casi è importante unire tutte le forze, dialogare e cercare di trovare tutti assieme delle soluzioni pur rispettando il ruolo che ognuno di noi ricopre e per il quale gli elettori ci hanno demandato.
La Prefettura ha solo chiesto le motivazioni per le quali non ho convocato la seduta del consiglio comunale nei termini previsti, ovvero 20 giorni, e ho fornito le spiegazioni dovute convinto di non aver commesso nessun abuso né tantomeno violato le norme in materia
.”
Tra i punti all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale del 16 novembre, anche l’individuazione di un’area per la realizzazione del supercarcere,l’approvazione della variazione di bilancio e la proposta di dare la cittadinanza onoraria all’acrese Joseph Luzzi.


PUBBLICATO 04/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2604  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2039  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1575  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2440  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1049  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto