COMUNICATO STAMPA Letto 4619  |    Stampa articolo

Si "ritorna" a parlare dell'ospedale Beato Angelo d'Acri

Foto © Acri In Rete
Dems Calabria - Acri
condividi su Facebook


Notiamo con piacere che si ritorna a parlare dell’ospedale “Beato Angelo d’Acri” e si tenta, finalmente, di portare a casa qualche buon risultato.
Dopo l’iniziativa dell’associazione Dems ad Acri, tenutasi a Palazzo Padula lo scorso 13 gennaio, qualcosa dunque inizia a muoversi.
Non siamo abituati alle chiacchiere da bar e i fatti confermano ciò che abbiamo ribadito più volte. Sull’ospedale avevamo ragione a dire che poco era stato fatto. A distanza di qualche giorno dalla costituzione del circolo dell’associazione Dems di Acri, sono stati annunciati i primi interventi sull’ospedale. Avevamo visto giusto: l’amministrazione comunale ha incontrato il direttore generale dell’Asp di Cosenza per discutere delle criticità del nosocomio e mettere in atto alcune soluzioni tampone.
Con Dems ci siamo assunti il compito di riconnettere Il Pd ai problemi della società. Dems nasce per dare un contributo al Partito democratico, per ridare un’identità al centrosinistra.
E lo fa all’interno del Partito, senza alcuna scissione ma con l’obiettivo di recuperare il rapporto con i territori e la gente. La maggior parte degli iscritti non ha neanche la tessera del Pd e noi ci rivolgiamo anche a quelli che sono andati via dal partito, sfiduciati dalla politica.
Per quanto riguarda la strada statale 660 di Acri basta andare sul sito del consiglio regionale della Calabria e guardare la seduta del 19-12-2016, per capire chi porta la firma dell’emendamento approvato in Consiglio.
Nel corso della seduta di approvazione del Piano regionale dei trasporti, con l’emendamento Guccione – approvato all’unanimità in Consiglio - veniva data Alta priorità al completamento della statale 660 che collega Acri con lo svincolo autostradale Salerno-Reggio Calabria e della Sp177, la strada che collega Acri a San Demetrio Corone.

PUBBLICATO 23/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1502  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2570  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 572  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 922  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto