Sci alpino, la stagione entra nel vivo con ottimi risultati per gli atleti acresi


Sci Club Acri

La due giorni di gare abruzzesi lascia soddisfatti gli sci club calabresi Acri e Settecolli infatti nelle gare disputatesi sabato 27 e domenica 28 si torna con un bottino pieno.
Infatti gli atleti calabresi in entrambe le competizioni si sono qualificati nei primi 10. Sabato 27 – Trofeo Minopoli - nella difficile categoria cuccioli 1 maschile ( dove competono i 10 atleti più forti d’Italia) si sono contesi il podio Lucio Materazzo e Luigi Attanasio rispettivamente 2° e 3° scalzati al primo posto da Alessandro Napolitano ( non calabrese) ed ottimo è stato il 6° tempo fatto registrare dal ns. piccolo Alessandro Molinari (Sci Club Acri) Domenica 28 – Trofeo Ventrella – il Calabrese Luigi Attanasio si è subito ripreso il podio salendo sul gradino più alto e seguito a ruota dai soliti Napolitano e Materazzo e con l’acrese Molinari sempre lì a ruota classificatosi 7° nonostante un tracciato del tutto inadatto alle sue peculiarità tecniche. Tra gli atleti più grandi ottimo è stato il 5° posto di Gloria Attanasio nella categoria Ragazzi che si è disputata sulla impegnativa pista Canguro di Roccaraso ma qui è ben altra storia con un tracciato che ha ricalcato quello dell’ultima coppa Europa quindi a Lei e ad Achille Molinari va un plauso per essere stati all’altezza della prova. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1466
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ch ... → Leggi tutto
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ch ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1337
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tutt ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tutt ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1602
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la realizzazione del parco eolico in località Serra Crista. ... → Leggi tutto
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la realizzazione del parco eolico in località Serra Crista. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3047
Pino Capalbo bocciato dai Sindaci cosentini. Fuori dall'Arrical
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per determinare i Comuni che comporranno la governance dell’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della Calabria, Arrical si sono concluse con un esito che suo ... → Leggi tutto
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per determinare i Comuni che comporranno la governance dell’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della Calabria, Arrical si sono concluse con un esito che suo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2697
Il Parco eolico ''Acri'' nell'area MaB
E’ vero che la Sila Greca, la parte di territorio interessata dal Parco eolico “Acri” non fa parte del Parco nazionale della Sila ma è anche vero che essa rientra nella cosiddetta Area MaB. ... → Leggi tutto
E’ vero che la Sila Greca, la parte di territorio interessata dal Parco eolico “Acri” non fa parte del Parco nazionale della Sila ma è anche vero che essa rientra nella cosiddetta Area MaB. ... → Leggi tutto