CULTURA Letto 4638  |    Stampa articolo

Pubblicato il nuovo libro di Raffaele Cirino

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Pubblicato, con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Unical, il nuovo libro del prof. Associato di Storia della Filosofia Raffaele Cirino: Fisica e Metafisica della luce in Leibiniz.
La realtà tra apparenze ottiche e scienza di visione. Lo scopo del testo è quello di tentare di riconsiderare, attraverso alcune opere di ottica di Leibiniz e, soprattutto, mediante rapporti epistolari e personali con eminenti pensatori dell'epoca, diversi aspetti della sua metafisica monadologica sulla base di una essenziale ed indispensabile speculazione sulla rifrazione ottica del raggio luminoso.
Per tutto l'arco del XVII secolo, infatti, l'ottica, e più in generale la scienza della visione, compresa l'anatomia dell'occhio, sono state oggetto di indagine dei maggiori scienziati del periodo: astronomi, fisici matematici, filosofi e medici.
Fra i tanti interessi speculativi perseguiti da Leibiniz, l'analisi della propagazione della luce e degli strumenti ottici ad essa connessi risulta centrale per il suo intero sistema filosofico.

PUBBLICATO 15/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1502  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2570  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 572  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 922  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto