SPORT Letto 5747  |    Stampa articolo

Due campioni di atletica tra i banchi. Orgoglio sportivo all'Ipsia Iti: Spezzano e Algieri alle finali nazionali dei Giochi studenteschi

Foto © Acri In Rete
Concetta Guido
condividi su Facebook


Le stelle dello sport brillano all’Ipsia Iti di Acri, una scuola che ha guadagnato un posto d’onore ai campionati dei Giochi sportivi studenteschi 2017-2018.
Due ragazzi dell’Iti, Alessandro Spezzano e Raffaele Algieri, hanno conquistato la ribalta nazionale per l’atletica leggera, rispettivamente nelle specialità atletica su pista e duathlon; e intanto portano a casa una medaglia d’oro e una d’argento al termine delle fasi regionali. Spezzano rappresenterà la Calabria a Palermo, alle finalissime dei 400 metri che si svolgeranno dal 22 al 26 maggio. Algieri, invece, partirà presto per le Marche, destinazione Porto Sant’Erpidio, dove dall’uno al 3 giugno si sfideranno i campioni di duathlon, un originale sport individuale, dal format simile al triathlon, che mixa due frazioni di corsa e una di ciclismo.
Alessandro Spezzano, classe 2001 - frequenta il quarto anno dell’Iti, - sportivo da sempre e appassionato di calcio, è già atleta dorato della categoria allievi per i 400 metri. Primo ai campionati provinciali dello scorso aprile che si sono svolti nel campo scuola di Cosenza, è stato consacrato campione regionale lo scorso 3 maggio a Siderno dove, presso lo stadio comunale, hanno gareggiato tutti gli studenti-atleti calabresi finalisti
Raffaele Algieri, che frequenta il primo anno Iti, medaglia d’argento, è arrivato secondo nella fase regionale della sua specialità, lo scorso 24 aprile a Cosenza.
Performance eccezionali, motivo di orgoglio per l’istituto guidato dal dirigente Giuseppe Lupinacci. E’ stata premiata, tra l’altro, la progettualità sportiva che ha caratterizzato negli ultimi anni la scuola, dotata di un team di scienze motorie formato dai professori Deborah Capalbo, Damiano Azzinnari, Angelo Franco Ferraro, Loris Manes. Il gruppo di prof lavora da un paio d’anni alla preparazione atletica degli studenti per competere nei campionati regionali e nazionali e mette in campo anche iniziative didattiche e formative su tematiche adolescenziali per la crescita armoniosa dell’individuo.
Lo scorso 5 maggio il team ha realizzato, presso lo stadio, l’emozionante manifestazione “Un calcio al bullismo”, seconda edizione, invitando anche le scuole medie della città di Sant’Angelo. Spettacolare la sfida calcistica tra studenti e professori, all’insegna della sensibilizzazione contro il triste fenomeno, finita con un pareggio di 12 reti complessive.
Ai giochi sportivi studenteschi, l’Ipsia Iti di Acri ha partecipato con una nutrita rappresentanza di studenti atleti: sedici nelle gare di atletica su pista (otto categoria allievi e otto categoria allieve) e otto (quattro ragazze e quattro ragazzi) nelle sfide del duatlon.
I campioni di questa edizione, nello specifico, sono stati preparati dai professori Capalbo (Spezzano) e Manes (Algieri).
«Sono soddisfatta dei risultati che riusciamo ad ottenere, nonostante le difficoltà - commenta Deborah Capalbo. - Grazie all’impegno dei ragazzi e dei professori le prestazioni ai giochi sportivi studenteschi sono state di alto livello.
Traguardi che confermano l’importanza di puntare sullo sport, che deve essere incentivato e sostenuto.
Adesso nella nostra scuol
a - conclude la prof, - è in atto un progetto per perfezionare le tecniche del salto in lungo e del salto in alto».

PUBBLICATO 21/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

PERSONE  |  LETTO 1171  
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1854  
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2880  
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 1829  
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1868  
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ...
Leggi tutto