Consulenti medici al processo Roselli


Rosanna Caravetta

Il prossimo lunedì nuova importante udienza del processo per la morte di Francesco Roselli.
Spirò, in condizioni tutte da accertare, il 29 giugno del 2014 nel nosocomio bruzio all'età di 63 anni. L'udienza potrebbe rap-presentare uno snodo crucia-le del processo in quanto questa volta ad essere sentiti sa-ranno i consulenti medici ovvero i professori Pietrantonio Ricci e Francesco Perticone dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. Un calvario quello di Francesco Roselli che iniziò il 20 giugno del 2014 quando, affetto da forti dolori addominali, si recò presso il Pronto soccorso di Acri dal quale venne rimandato a casa non avndo i sanitari riscontrato nulla di grave. Ripresentatosi dopo qualche ora nuovamente al Pronto Soccorso questa volta però gli fu diagnosticata una sospetta perforazione gastrointestinale pertanto fu trasferito presso l'Annunziata di Cosenza, nel reparto di chirurgia "Falcone". Effettuato unintervento chirurgico in laparoscopiale sue condizioni, tuttavia, non migliorarono. La Tac eseguita giorni successivi mostrerà un corpo devastato dalla sepsi. Quindi un nuovo intervento chirurgico, la corsa in rianimazione dove Roselli morirà di shock asettico. Tra gli aspetti più inquie-tanti della vicenda, denunciata più volte dai familiari, il fatto che nei sette giorni di ricovero il malcapitato, per i suoi dolori, venne sottoposto addirittura ad una incomprensibile consulenza psichiatrica. Sul versante delle indagini intanto dopo il deci-sivo contributo dato dal Procuratore aggiunto Manzini, la pubblica accusa è ora rappresentata dal pm Margherita Saccà, uno dei due nuovi sostituti che da novembre 2017 ha rafforzato l'organico della Procura di Cosenza. Accanto alla famiglia Roselli, che sin dall'inizio ha rappresentato la sua richiesta di verità, l'avvocato Vincenzo Conforti del foro di Bari. «Attendiamo fiduciosi di ascoltare il valido contributo che potranno dare alla vicenda i due luminari della materia - ha di-chiarato il legale - al fine di far emergere ulteriori elementi che facciano chiarezza sulla tragica morte di Roselli». |
PUBBLICATO 25/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONE | LETTO 1171
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ... → Leggi tutto
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1854
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ... → Leggi tutto
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2880
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ... → Leggi tutto
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 1829
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ... → Leggi tutto
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1867
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ... → Leggi tutto
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ... → Leggi tutto