I fatti della settimana. Politica, sport, cultura, spettacolo, cronaca


Redazione

Il mese di settembre regala un nuovo servizio ai lettori, numerosissimi, di Acrinrete.info.
“I fatti della settimana” vuole essere una sintesi degli eventi più importanti accaduti nella nostra città; dalla politica alla cronaca, dallo sport alla cultura, dallo spettacolo al sociale. Il nuovo servizio sarà consultabile ogni sabato. L’Fc Calcio Acri, con alle spalle una storia ricca di tradizione, successi e gratificazioni, ha rischiato di scomparire dopo le dimissioni del presidente Santo Falcone. L’amministrazione comunale, ha individuato in Leonardo Molinari, (che presto sarà ospite di Focus) commercialista già consigliere comunale tra le fila Udc, colui il quale deve dar vita ad una nuova società. Molinari ha avviato una sottoscrizione aperta a tutti di duecento euro, comprendente l’abbonamento, ed ha contattato una serie di imprenditori. L’operazione, tutt’ora in corsa, non è semplice ed ha lo scopo di raggiungere una somma (circa 60/70 mila euro) per allestire la rosa che dovrà partecipare al campionato di Eccellenza. Ad inizio settimana ecco il nuovo allenatore; si tratta di Pietro Delogu, (che a breve sarà ospite di Focus) originario della Sardegna. Dopo aver contattato tecnici calabresi, la scelta è caduta su un tecnico che conosce poco il girone ma che ha molta esperienza. Il campo dirà se sia stata o meno una scelta vincente. Il Partito Democratico, al governo della città con il sindaco Pino Capalbo, si dice soddisfatto della partecipazione alla festa dell’Unità tenutasi in piazza Sprovieri. Un plauso agli organizzatori visto che quella di Acri è una delle poche iniziative organizzate dal Pd in Calabria. Durante la due giorni, tra l’altro, sono state illustrate le cose fatte in questo primo anno di amministrazione, grazie alla partecipazione di consiglieri ed assessori, e pubblicate all’interno di una brochure in distribuzione. Ha creato non poco clamore la dichiarazione del sindaco Capalbo riguardo il fatto che alcuni dipendenti, oggi in pensione, non avrebbero svolto appieno le proprie mansioni. Il consigliere di opposizione Feraudo ha stigmatizzato quanto detto dal primo cittadino che ha avuto il coraggio di dire cose che probabilmente altri pensano. Lo fece anche il sindaco Elio Coschignano durante un consiglio comunale. La città soffre di alcune emergenze come carenza di acqua, viabilità precaria, trasporti difficili, messe in risalto dal consigliere di minoranza, Palumbo. Anche il Comune di Acri ha aderito a Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria. Domenica 2 settembre a partire dalle 17, gratuitamente e con accompagnatori, si potranno visitare Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese. Previsti anche momenti musicali. L’estate acrese ha offerto tre eventi molto partecipati ed apprezzati; l’esibizione del comico Uccio De Santis, i giochi della gioventù (moltissimi ragazzi in campo) e la mezzanotte dei bambini con giochi, musica, degustazione di prodotti tipici, spettacoli. “I fatti della settimana” ritorna sabato prossimo. |
PUBBLICATO 02/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 173
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 206
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 124
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 228
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 372
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto