Taglio irregolare su lotto boschivo incendiato: 9 denunce, sequestrata l’area


Redazione

Nove persone denunciate a vario titolo e un bosco di 30 ettari posto sotto sequestro. E’quanto emerso da una attività di controllo dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri su una utilizzazione boschiva in atto in località “Molicelle” nel comune di Acri relativa al taglio di un bosco di Pino Laricio gestito da una ditta boschiva di Vibo Valentia.
Si è subito constatato che il lotto boschivo oggetto di taglio insisteva in un’area interessata da un incendio boschivo di vaste proporzioni avvenuto nell’agosto del 2017. Le prescrizioni di massima forestale della Regione Calabria per i boschi danneggiati dal fuoco prevedono norme e autorizzazioni precise. Dalla documentazione è invece emerso che nel progetto di taglio autorizzato dalla Regione Calabria, progettisti, direttori dei lavori e l’affittuario e gestore del lotto boschivo avevano dichiarato il falso, ossia che il lotto boschivo non risultava essere stato percorso da un incendio. Durante il controllo è stato appurato che le piante erano state avvolte dalle fiamme fino a diversi metri di altezza, tanto da non poter visualizzare sulla ceppaia tagliata la “martellata” che ne autorizza il taglio stesso. Inoltre per effettuare il prelievo del materiale legnoso sono state aperte tre piste forestali realizzate in assenza del titolo abilitativo. Pertanto, visto quanto emerso dall’attività di controllo, che ha accertato il taglio di oltre 2000 piante, si è proceduto come disposto dalla Procura della Repubblica di Cosenza al sequestro dell’area interessata all’intero lotto boschivo. A vario titolo per i reati di lavori abusivi in area sottoposta a vincolo paesaggistico – ambientale, realizzazione di opere edili ex novo in assenza dei previsti titoli abilitativi, distruzione e deturpamento di bellezze naturali, falsità in atto pubblico e falsità ideologica commessa da persone esercenti un servizio di pubblica utilità sono state denunciate nove persone, tra operai, direttori dei lavori, progettisti e rappresentanti legali della ditta boschiva. fonte iacchite.com |
PUBBLICATO 10/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1319
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1002
Sconfitti ma non domi
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2201
Un altro punto a nostro favore. Né gossip, né pettegolezzi
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6595
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1171
Acri e il Parco Nazionale che non si vuole
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto