NEWS Letto 4615  |    Stampa articolo

Angelo Canino presenta il suo ultimo libro "U nonnu mi dicia"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Angelo Canino, poeta dialettale acrese, ha presentato il suo ultimo libro “U nonnu mi dicia”, nel Caffè Letterario di palazzo Sanseverino-Falcone.
Lo scrittore, giunto all'ottava pubblicazione, ha partecipato a numerosi concorsi letterari, con versi in vernacolo, in varie regioni d'Italia, riscuotendo risultati eccellenti.
Il suo ultimo lavoro, come i precedenti, prende spunto da realtà sociali e familiari che permeano i suoi ricordi e che attingono sempre al territorio acrese, verso il quale Canino nutre un particolare legame.
Attraverso tali ricordi il poeta riesce a riportare i propri lettori in un passato che ha molto da insegnare al presente e a far rivivere, attraverso i suoi scritti, persone, come suo nonno, che rappresentano i simboli di una sagezza perduta.
Alla presentazione del libro erano presenti, oltre all'autore, Giuseppe Giudice - assessore comunale alla cultura -, Giuseppe Salvatore - poeta -, Anna Laura Cittadino - presidente dell'associazione “GueCi” di Rende -, di cui Canino è socio ordinario, e Beninto Patitucci, poesta e scrittore, che ha curato la prefazione del testo. Canino è stato, inoltre, protagonista al Premio Padula con la lettura di una delle sue poesie più apprezzate: “Cumi si bella Eacri”.

PUBBLICATO 11/12/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1502  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2570  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 572  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 922  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto