Comune. Fondi per la digitalizzazione dell'archivio e della biblioteca


Redazione

C’è anche il Comune di Acri tra i ventisei Enti ammessi al finanziamento regionale per la digitalizzazione e la riorganizzazione della biblioteca e dell’archivio.
“Il progetto presentato dall’ufficio cultura, diretto da Giuseppe Altomari, si legge in una nota dell’amministrazione comunale, è risultato essere tra i primi dieci ed il Comune riceverà 20mila euro riservati alla biblioteca ed all’archivio, entrambi situati all’interno di palazzo Padula. Il progetto servirà a garantirne una migliore fruibilità degli utenti ai numerosissimi documenti soprattutto a quelli contenuti nell’archivio, ovvero atti di nascita, di morte e di matrimonio, risalenti al 1800. L’approvazione del progetto premia il lavoro di programmazione che l’amministrazione ha messo in campo per una visione ampia del concetto di cultura che deve ampliare il suo raggio di azione a tutta la comunità. Il bando costituiva una formidabile opportunità che non si poteva perdere, in questo modo si riuscirà a perseguire un fondamentale obiettivo, ovvero la valorizzazione e la catalogazione del prezioso patrimonio culturale. Un lavoro importante ed utile non solo all’amministrazione stessa ma anche all’intera cittadinanza per una maggiore e più efficiente fruizione di questi straordinari beni che saranno in rete. Il prossimo passo sarà la firma della convenzione con la Regione e dopo l’avvio del progetto in collaborazione con l’archivio storico di Cosenza.” |
PUBBLICATO 17/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 428
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1293
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 386
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto