NEWS Letto 4802  |    Stampa articolo

Abbandono rifiuti. Arrivano le fototrappole

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Uno dei fenomeni maggiormente presenti, è quello dell’abbandono dei rifiuti, al di fuori di cassonetti e raccoglitori o, peggio ancora, in aree verdi, boschi e parchi naturali.
I risultati di simili comportamenti hanno come conseguenza il degrado e l’inquinamento ambientale, il danno estetico ai luoghi dove avviene l’abbandono, un sensibile peggioramento della qualità della vita nonché dei costi di natura economica che le amministrazioni locali devono sostenere per il ripristino dei luoghi.
A seguito della convenzione siglata tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e l'Amministrazione Comunale, la città di Acri, si doterà di fototrappole per il controllo del territorio.
Ne da notizia l’assessorato all’igiene, diretto da Rossella Iaquinta.
Si ricorda, si legge nella nota, che Acri fa parte dei comuni della comunità del Parco Nazionale della Sila e della Riserva della Biosfera ‘MaB-Sila’ Unesco.
L’Ente, nell’ottica di una gestione condivisa del territorio e al fine di migliorare il controllo e la sicurezza, ha inteso condividere e finanziare il progetto, proposto dall'amministrazione e denominato “progetto per l’installazione di fototrappole, edite ad una maggiore tutela ambientale, e dall’abbandono incontrollato di rifiuti – attivita’ aib.”
Oltre alla istallazione di 32 fototrappole su tutto il territorio comunale, il progetto ha come scopo anche la prevenzione e la repressione nonché la sensibilizzazione e la divulgazione sui temi di educazione ambientale e di salvaguardia dei beni del territorio.
L'istallazione delle 32 fototrappole di ultima generazione permetterà di cogliere sul fatto i furbetti che scaricano illegalmente rifiuti di ogni genere.
Saranno piazzate non solo nei punti segnalati come sensibili ma in tutta la città e nelle aree periferiche.

PUBBLICATO 27/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 553  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto