Cultura, turismo e società. Sabato 2 e domenica 3 marzo HortusAcri con dibattiti, proiezioni, libri


Redazione

Si terranno sabato 2 e domenica 3 marzo le nuove iniziative di HortusAcri, organizzate da un gruppo di cittadini residenti in città e fuori. Il 1° marzo appuntamento nei licei scientifico e classico per una serie di progetti destinate alle nuove generazioni, con finalità di stimolare lo spirito creativo e la sensibilità verso la natura e il suo rispetto.
Il 2 marzo, alle 17,30 al Palazzo Padula, Pino Scaglione presenta il programma annuale di HortusAcri, a seguire il libro di Massimiliano Capalbo “La terra dei recinti”, poi proiezione di un film sui drammi ecologici e le possibilità di fermare il disastro dei prossimi anni. Il 3 marzo, alle 17,30, al Caffè Letterario, Arturo Crispino, di Calabria Food, Maurizio Rodighiero di Slow Food Calabria, Gerardo Colavolpe, dell’omonima azienda di produzione di fichi, si confronteranno sul tema del cibo e del ritorno ai prodotti della natura come necessità vitale, culturale e turistica della nostra regione. Lo scrittore Carmine Abate sarà protagonista con il suo libro “Il banchetto di nozze” con le interpretazioni dell’attrice Laura Marchianò. Si tratta di iniziative che hanno l’obiettivo di preparare ogni volta quelle successive, di costituire uno stimolo per altre aggregazioni e istituzioni nel fare rete e mettere a sistema una permanente offerta culturale capace di riattivare il confronto, lo scambio, e garantire diversi eventi che saranno occasioni di crescita collettiva e strumenti di cambiamento. Previsti appuntamenti anche ad aprile ed in estate. |
PUBBLICATO 28/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 554
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 428
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 335
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 205
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1963
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto