OPINIONE Letto 5864  |    Stampa articolo

Piste ciclabili, a fine mese il regolamento

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
condividi su Facebook


Ringrazio il sig. Scola che mi fornisce la possibilità di chiarire alcuni aspetti.
Uno dei punti del prossimo consiglio comunale, che si terrà a fine mese, riguarda l’approvazione del regolamento sia per ciò che concerne le piste ciclabili che le biciclette a pedalata assistita.
E’ in fase di completamento la segnaletica orizzontale e verticale su tutto il circuito e da qui ai prossimi giorni il regolamento per l’utilizzo delle piste e per il corretto funzionamento delle stesse bici sarà portato in commissione per poi essere assoggettato all’approvazione in occasione del prossimo consiglio.
La predisposizione dei suddetti regolamenti nasce dall’esigenza di evitare, per come già successo, che beni comuni, nel nostro caso le bici, possano essere vandalizzati se non addirittura rubati.
A tal uopo, oggetto dei lavori della commissione è stabilire, tra l’altro se mantenere in house la gestione piuttosto che affidarla a terzi, che ne garantiranno la manutenzione ed il controllo, individuati in base ad un regolare bando.
Dunque, nel ringraziare il sig. Scola per la sensibilità dimostrata, sebbene non viva ad Acri, mi sento di tranquillizzarlo in quanto il problema sollevato è in via di soluzione.
Per ciò che riguarda il road pricing, ossia la scelta da parte di un Comune di far pagare un pedaggio alle automobili che entrano e circolano in città e così orientare le scelte di mobilità verso soluzioni più sostenibili, coerentemente con le strategie europee in materia, pur apprezzando l’idea si rileva che simili scelte vengono effettuate in quelle città, Milano ad esempio, ma in genere in Europa e nella penisola scandinava ovvero su aree ad alta densità di popolazione.
Non credo che, al momento, vi siano i presupposti per attuare tali simili misure in un piccolo centro come quello di Acri.
Su una cosa, però, sono d’accordo, sul fatto che dovremmo farci tutti permeare da un maggiore senso di appartenenza alla comunità ed avere la consapevolezza che ciascuno deve fare la propria parte.

PUBBLICATO 16/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

c  |  LETTO 860  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 541  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1303  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 584  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1458  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ...
Leggi tutto