NEWS Letto 3689  |    Stampa articolo

Fondi regionali per i centri storici. Ammesso anche il comune di Acri. Gli interventi previsti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le oltre trecento proposte ammesse, vi è anche quella del Comune di Acri per la valorizzazione dei centri storici. Nei giorni scorsi la Regione ha pubblicato la graduatoria. Cento i milioni a disposizione, ogni comune potrà ricevere fondi non inferiori a 300mila euro e non superiori ad un milione e mezzo. Gli interventi devono prevedere; miglioramento dell'aspetto estetico dei luoghi e degli edifici pubblici e del tessuto insediativo, recupero e rifunzionalizzazione di edifici e spazi pubblici per la promozione del turismo ecologico, culturale ed enogastronomico, rifunzionalizzazione di edifici pubblici a spazi espositivi dell’artigianato artistico e di qualità e di degustazione dei prodotti locali, interventi sul verde pubblico, l'arredo urbano, l'interramento di cavi aerei, il cablaggio delle reti, la mimetizzazione di antenne e elementi che non si confanno alla storia urbanistica dei luoghi e l’abbattimento delle barriere architettoniche, recupero e riqualificazione di spazi pubblici per favorire una maggiore accessibilità e mobilità interna al borgo, recupero di immobili per la creazione di ospitalità diffusa da realizzare preferibilmente in partenariato con soggetti privati, realizzazione e potenziamento di centri per l’offerta turistica, di servizi per l’accoglienza e di itinerari ricreativo/turistico-culturali, iniziative ricreative, culturali e didattiche, in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche, per valorizzare gli attrattori culturali e specifici itinerari/reti culturali tematici, eliminazione di barriere architettoniche e introduzione di soluzioni tecnologiche innovative per la riqualificazione energetica.

PUBBLICATO 17/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 553  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto