NEWS Letto 4700  |    Stampa articolo

Alternanza scuola lavoro. L’Ipsia all’Arpacal

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ iniziato nei giorni scorsi il percorso di alternanza scuola-lavoro presso il dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal, agenzia per la protezione ambientale, che ha aperto le porte ad 11 studenti dell’IIS IPSIA ITI di Acri.
I ragazzi sono stati accolti dai referenti del gruppo interdipartimentale EAS (Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), dr.ssa Rosalba Odoguardi e dr.ssa Natalia Fera.
Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti Prof. Marco Carbone e Prof.ssa Marina De Vincenti.
Il dott. Mario Foglietti ha introdotto le attività e i compiti dell’Agenzia, mostrando ai ragazzi anche come è organizzato il dipartimento in tutte le sue articolazioni organizzative.
L’ing. Giacinto Maurizio Ciappetta ha affrontato la tematica della sicurezza legata alle attività lavorative.
L’ing. Giacomina Durante, ha simulato con i ragazzi lo svolgimento dell’attività lavorativa, dall’arrivo di una ipotetica richiesta al campionamento all’analisi di laboratorio.
Con la dott.ssa Odoguardi, i ragazzi hanno discusso di alcuni aspetti legati all’inquinamento atmosferico.
I ragazzi proseguiranno il percorso nei prossimi mesi presso il loro istituto e saranno i tecnici Arpacal a portare la loro professionalità presso la scuola negli incontri successivi.

PUBBLICATO 17/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2604  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2039  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1575  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2440  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1049  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto