NEWS Letto 5168  |    Stampa articolo

Festa della cultura calabrese a Pisa. Spazio anche per Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dal 19 al 22 settembre a Pisa si terrà la quindicesima edizione della Festa della cultura calabrese.
Storia, tradizioni, musica, degustazioni, immagini, seminari, incontri del territorio calabrese.
Ci sarà spazio anche per la nostra città. il 19 settembre alle 18 ci sarà la proiezione del docufilm “La penna di Bruzio”, realizzato nel 2015 grazie alla regia di Giulia Zanfino ed ai testi di Emilio Grimaldi e che racconta la figura e le opere di Vincenzo Padula.
Alle 19 il prof. Luigi Satriani relazionerà sul prete, scrittore e giornalista di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita.
La Festa della cultura calabrese è un’idea dell’Associazione Culturale Calabrese “Esperia” che tra i soci fondatori annovera anche due acresi; Giuseppe Forte e Enrico Mangano.
Gli strumenti che l’Associazione intende principalmente adottare per conseguire il suo obiettivo sono iniziative culturali di vario genere quali: incontri, seminari, conferenze, convegni, tavole rotonde, mostre, pubblicazioni.
Nel 2003 cinquantatre calabresi residenti in Pisa e Provincia si sono riuniti in assemblea per costituire la suddetta Associazione che non ha fini di lucro.
Suo intento è quello di favorire la conoscenza delle attività culturali, delle tradizioni e del folclore del popolo calabrese.


PUBBLICATO 07/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1967  
Il fatto del giorno. Gravi disagi, disinteresse, irresponsabilità e indifferenza
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2325  
Ad Acri c’è bisogno di rottamazione e sviluppo
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1882  
Il fatto della settimana. Incendi: dubbi, negligenze, misteri
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1298  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1778  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ...
Leggi tutto