NEWS Letto 3524  |    Stampa articolo

Funghi e dispersi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Funghi e dispersi, un binomio, purtroppo, frequente. Le cronache di questi giorni ci raccontano di numerosi cercatori di funghi dispersisi ma, fortunatamente, poi ritrovati. Oltre al problema dell’avvelenamento (consigliamo di consultare il sito Amb Sila Greca o munirsi del ricco manuale “Funghi in Calabria” di Carmine Lavorato) esiste quello legato a quanti si perdono nei boschi. Settembre, mese di funghi, soprattutto porcini e gallinelle (in ottobre e novembre, rositi). Alcune zone del territorio di Acri si prestano alla raccolta di questi prodotti prelibati. Gli organi preposti hanno divulgato un vademecum; raccogliere solo i funghi conosciuti; rispettare le regole per la raccolta (quantità, metodo e attrezzi per la raccolta); di non avventurarsi mai da soli e soprattutto, per ogni evenienza, di informare familiari o conoscenti circa la meta da raggiungere e l’itinerario da seguire; di alimentarsi in maniera ottimale prima della partenza per un’escursione in montagna, evitando così di andare incontro a fiacchezza o perdita delle forze; evitare di mettersi in marcia molto tardi, evitando così di rimanere al buio con l’approssimarsi del tramonto; attrezzarsi con un abbigliamento adatto all’ambiente che si intende visitare, ovvero torce, scarponi, giubbotto ad alta visibilità in modo da essere individuabili nel più breve tempo possibile; portare con sé un kit di emergenza, costituito da una cassetta di pronto soccorso, fischietto, accendini, acqua e cibo nonchè dispositivi elettronici in grado di poter segnalare la posizione GPS utile alla localizzazione in caso di smarrimento; contattare i numeri di emergenza, 112,113,115.

PUBBLICATO 17/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1547  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1209  
Ecoross Educational fa tappa ad Acri
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1360  
Arriva Escalada
Il Città di Acri C5 comunica, con grande entusiasmo, di aver compiuto uno straordinario colpo di mercato. L’operazione, condotta con grande abilità dal team manager Luigi Guido, dal consulente di me ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1346  
Dov'e' finito il vecchio medico condotto?
C'era una volta, quando eravamo piccoli, un vecchio signore che con vecchie simpatiche macchine rurali percorreva tutto il territorio del comune per controllare la salute di vecchi, giovani, donne e b ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1497  
Le bugie del vento
In data 23 novembre 2024, si è tenuto presso i locali della delegazione comunale di San Giacomo d’Acri (Cs), l’incontro LE BUGIE DEL VENTO, fortemente voluto ed organizzato dal comitato ...
Leggi tutto