Coldiretti Calabria al Villaggio #stocoicontadini di Matera: aziende agrituristiche, laboratori, prodotti e turismo esperienziale al centro dell'attenzione


Ufficio Stampa Coldiretti Calabria

“Destinazione Matera capitale Europea della Cultura 2019 e al Villaggio Contadino della Coldiretti #STOCOICONTADINI è approdata la nostra cultura e in questo magico scenario si esaltano in un giusto connubio culture e tradizioni del passato”.
Adriana Tamburi imprenditrice agrituristica e presidente Regionale di Terranostra Calabria, orgogliosa di partecipare a questo straordinario evento, così commenta la partecipazione che vede la presentazione di ricette tipiche natalizie, curate dagli agrichef delle aziende agrituristiche calabresi Colle dell’Unna, Ebao e Tenuta Torre Garga. A Matera la cui atmosfera si arricchisce maggiormente in questo periodo natalizio - commenta Tamburi – abbiamo anche messo in mostra e illustrato, il laboratorio "del Boccaccio" che tramanda l'antica tradizione per la trasformazione e la conservazione dei prodotti tipici. Poi il laboratorio "coloriamo al naturale" con il quale spieghiamo le tecniche innovative di pittura con colori estratti da prodotti semplici e contadini quale cipolla, ed altro, presentati dall'azienda agrituristica “La Locanda del Parco”. Al Villaggio una autentica “chicca” è quella rappresentata dalla collaborazione tra l’Azienda Agricola Biosila e l'Associazione Siluna che hanno unito il valore del paesaggio con quello dell’agricoltura, realizzando il Terzo Paradiso, simbolo universale di rinascita, disegnato dal maestro Michelangelo Pistoletto ed ottenuto con la piantumazione di 58 giovani piante di Pino Laricio. “E’ una bella e significativa presenza quella delle aziende calabresi – dichiara Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria – che stanno presentando e facendo degustare, insieme ad altri prodotti tipici, tutte le nostre produzioni DOP e IGP di cui molte sono ovviamente unicità, con un racconto genuino e autentico”. Questi eventi – conclude Aceto – avvalorano sempre di più l'interesse per le tradizioni culinarie e agricole che la Calabria da sempre offre e per questo occorre farlo conoscerlo e apprezzare auspicando una sempre pù' frequente attività di coinvolgimento anche verso la nuova frontiera del turismo esperienziale molto praticato dalle aziende agrituristiche e multifunzionali che, legato maggiormente alla salvaguardia dell’ambiente, della cultura e delle tradizioni, porta a vivere un’esperienza intima ed essere protagonista della propria vacanza con una serie di attività indimenticabili con un forte impatto personale. |
PUBBLICATO 29/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1414
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
SALUTE & SOCIETA' | LETTO 4318
Aumento dei tumori. Necessario un nuovo report
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1457
Che lo spettacolo abbia inizio
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2142
Narra che ti passa
Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa b ... → Leggi tutto
Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa b ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2106
I risultati arrivano... se si scende in piazza!
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. ... → Leggi tutto
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. ... → Leggi tutto