Verso le regionali. Chi possiamo votare, come votare, curiosità


Redazione

Ci siamo. Domenica 26 gennaio si voterà per il rinnovo del consiglio regionale. Si vota solo domenica dalle 7 alle 23, non vige il voto disgiunto e non c’è il voto di genere.
Si può dare una sola preferenza. La Calabria è stata suddivisa in tre circoscrizioni; nord, centro, sud. Il comune di Acri rientra nella prima. Quattro gli aspiranti governatori; Callipo (centro sinistra), Santelli (centro destra), Aiello (M5S), Tansi (liste civiche). Di seguito i candidati della circoscrizione in cui rientra il territorio acrese. Candidata Santelli, lista Santelli presidente; Rosaria Succurro, Pierluigi Caputo, Loredana Pastore, Pasqualina Straface, Franco Sergio, Mauro D’Acri, Carlo Cesareo, Jose Maria Caligiuri, Barbara Mele. Forza Italia; Gianluca Gallo, Antonio De Caprio, Luigi De Rose (detto Luigino), Basilio Ferrari, Maurizio Nicolai, Antonio Russo, Carmelo Salerno , Michelangelo Spataro, Yole Sposato. Udc; Giuseppe Graziano, Antonio Arci (detto Maurizio), Emira Ciodaro, Antonio De Luca Mario Ferraro, Ignazio Iacone, Eugenio Salerno, Rosalino Cerra, Antonio Gerace. Fdl; Enrico De Caro, Giuditta De Santis, Enrico Granata, Pasquale Guaglianone, Antonio Lopez, Gioacchino Lopez, Ernesto Madeo, Luca Morrone, Ernesto Rapani. Lega; Ida Bozzo, Alfio Baffa, Leo Battaglia, Mario Carrelli, Gregorio Iannotta, Pietro Santo Molinaro, Luigi Novello, Alessandro Perrone, Osvaldo Piacentini, Cdl; Giuseppe GentilE, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Antonietta Giuseppina D’Angelis, Mariolino Nicola Fava, Rocco Giusta, Franco Greco, Enrico Francesco Monaco, Carlo Salvo Roberto Senise. Candidato Callipo, lista Pd; Saladino Maria, Bevacqua Domenico, Di Leone Luciano, Giudiceandrea Giuseppe, Guccione Carlo, Lecce Pietro, Nociti Ferdinando, Succurro Gianluca, Zagarese Aldo. Lista Io resto in Calabria; Arturo Crispino, Felice D’Alessandro, Graziano Di Natale, Francesco Madeo, Franco Mundo, Franco Ernesto Rubino Norina Scorza, Vincenzo Tamburi, Pietro Tarasi. Lista Democratici Progressisti; Lucia Papaianni, Giuseppe Aieta, Pasquale Audia, Francesco Civitelli, Sergio Filippo, Luigi Guglielmelli, Gilberto Raffo, Sergio Stumpo, Domenico Brunetti Aiello. Candidato Aiello, lista Movimento cinque stelle; Vittorio Bruno, Guglielmo Minervino, Rossella Gallo, Davide Tavernise, Valentina Pastena Manlio Caligiuri, Gianluca Paladino, Carmela Cirullo Rosa Bevilacqua. Lista Liberi di cambiare; Nicholas Rinaldi, Luca Delle Cave, Giovanni Bonacci, Angela Rizzo, Francesco Romano, Francesco Luca Lifrieri, Gianfranco Tocci. Candidato Tansi, lista Tesoro Calabria; Carlo Tansi, Graziella Colamaria, Alessandro Garritano, Giovanni Martucci, Francesco Morrone, Sandro Pezzi, Peppino Pignataro, Rosa Principe, Patrizio Zicarelli. Lista Calabria libera; Eugenio Alfano, Loredana Barillaro, Domenico Esaltato, Vittorio Emanuele, Vincenzo D’acunzo, Nicola Mondelli, Alessandra Reda, Adolfo Antonio Rogano, Michele Zicarelli. Calabria pulita. Nicola Baldo, Maria Barone, Nicola Daniele, Rosalina Ferma, Franco Angelo Gencarelli, Giuseppe Nato, Mario Farina, Eugenio Provenzano, Giovanni Turano. Il sistema elettorale calabrese è prettamente proporzionale. Si devono eleggere 30 consiglieri oltre il presidente, 24 seggi sono attribuiti in modo proporzionale, mentre i restanti 6 scattano al candidato vincitore che non supera la soglia del 50%. Se la coalizione arriva oltre quel numero, il premio di maggioranza si riduce. Generalmente la coalizione vincitrice dovrebbe avere a disposizione una maggioranza di 19 seggi. L’elettore sulla scheda può avere tre comportamenti: esprimere il voto solo per il candidato presidente; tracciare la croce su una lista collegata con possibilità di un solo voto di preferenza, in questo caso il consenso va in automatico anche al candidato presidente; tracciare un segno sia sul candidato presidente sia su una lista a lui collegata. Il sistema prevede due soglie di sbarramento: 8% per le coalizioni e 4% per le liste all’interno di esse. I candidati; Filippo Callipo, detto Pippo, imprenditore a capo da 50 anni dell’omonima azienda del tonno, 73 anni di Pizzo Calabro, liste a sostegno: Io Resto in Calabria con Pippo Callipo Presidente, Partito Democratico, Democratici e Progressisti. Iole Santelli, 51 anni di Cosenza, già sottosegretaria al Ministero della Giustizia nel secondo e nel terzo governo Berlusconi e sottosegretaria al dicastero del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Letta, ex vice di Mario Occhiuto alla guida del comune di Cosenza, attualmente deputata. Liste a sostegno: Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Unione di Centro, Santelli Presidente, Casa delle Libertà. Carlo Tansi, detto Tanzi, geologo 58 anni, già capo della Protezione civile regionale, icercatore CNR, per 13 anni ha insegnato Geologia Strutturale presso il dipartimento di Scienza della Terra dell’Unical. Liste a sostegno:Tesoro Calabria (presente in tutta la Regione); Calabria Libera (solo Calabria Nord); Calabria Pulita (solo Calabria Nord). Francesco Aiello professore ordinario di politica economica dell’Università della Calabria. 54 anni, ha fondato nel 2015 il portale OpenCalabria dove approfondisce temi di economia calabrese. Liste a sostegno: Movimento 5 Stelle, Calabria civica liberi di cambiare – Aiello Presidente. Ricordiamo che, causa lavori, i seggi elettorali di Pastrengo e Campo Sportivo sono ubicati rispettivamente presso scuola media Beato Greco e liceo classico. Cinque anni fa si recarono alle urne circa 10mila elettori, il 48%, Oliverio raccolse 6700 (68%), D’Ascola 1400 voti (15%), Ferro 1200 voti (12%). Partiti; Pd 2445, Udc 1173, Cdl 517, Fdl 57, Fi 636, M5S 397. Naturalmente su questo sito, ma soprattutto sulla nostra pagina facebook, dalle 23 di domenica aggiornamenti e risultati. |
PUBBLICATO 25/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 623
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 688
Città di Acri C5 un progetto in continua evoluzione
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per preparare al meglio una nuova avventura sportiva. ... → Leggi tutto
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per preparare al meglio una nuova avventura sportiva. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 620
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2632
Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2538
Tentato omicidio ad Acri, fissata l’udienza al Riesame: i legali chiedono la scarcerazione
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto