OPINIONE Letto 3199  |    Stampa articolo

Riflessioni ai tempi del Covid-19

Foto © Acri In Rete
Emma Serpa
condividi su Facebook


Questi giorni di paura, angoscia, solitudine dovrebbero farci riflettere sul fatto che è bastato un virus a mettere un Paese in ginocchio.
Abbiamo cambiato le nostre abitudini e tutta quella frenesia associata a frasi del tipo: “non ho tempo”, “fissiamo un appuntamento per un caffè” sono svanite senza SE’ senza MA.
La voglia di arrivare a qualsiasi costo, l'avidità, la cattiveria che erano la priorità per molti, si sono messi da parte, anche se ci sono ancora le “zanzare velenose” che non se ne fanno una ragione.
A queste persone dico, PECCATO!
Vi siete persi una grande occasione di vita, vi siete persi la possibilità di cambiare, di dare invece che ricevere, di amare invece che provare rancore, di ammirare invece che giudicare, di stupire invece di ambire, di pregare invece che insultare.
Oggi giorno si desidera un abbraccio, una carezza, un bacio, una semplice stretta di mano, cose prima del codiv-19, qualcuno considerava gesti invadenti.
Un virus democratico, che non fa distinzione di razza o ceto sociale, arriva e basta e non lo si può comprare con i soldi.
Superato questo periodo, apprezzeremo molte più cose, metteremo da parte i cellulari e probabilmente ricominceremo a riunirci al “muretto” come facevamo da adolescenti, andremo al ristorante e chiacchiereremo invece di farci i selfie pronti da pubblicare sui social aspettando i tanto ambiti “like”.
Rivaluteremo il contesto familiare, la passeggiata, i profumi della natura consapevoli del fatto che basta poco a mettere rischio tutto.
Ne usciremo migliorati e racconteremo ai posteri che “i tempi del coronavirus sono stati duri ma che ci hanno aiutato a cambiare uno stile di vita sballato e senza valori

PUBBLICATO 25/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1338  
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2245  
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Crist ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1801  
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2749  
Un Dottore per amico
Ci sono persone che, anche se non ti sei mai fermato a pensarci veramente, hanno cambiato il tuo modo di vedere le cose e di intendere l’amicizia. Il dott. Azzinnari, per chi non lo conoscesse (ma dav ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3984  
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ...
Leggi tutto