Acqua bene primario per chi ce l'ha


Gemma Cofone

Momento difficile per tutti momento in cui ci rendiamo conto di quanto siamo piccoli e vulnerabili in questo momento,si cerca in tutti i modi di essere ottimisti e di vedere il futuro roseo, e tutti speriamo di tornare presto alla vita normale,agli abbracci,alle strette di mano, al parlare senza aver paura del nostro vicino.
Leggo su ACRINRETE con tanta gioia di tante iniziative di solidarietà per aiutare il paese per aiutare strutture in difficoltà come la raccolta fondi per l'ospedale o per aiutare persone e famiglie che si trovano in forte difficolta e uno si rallegra e risolleva il morale,l'ottimismo è importante in questo momento. Ormai sappiamo tutti le regole di contenimento della diffusione di questo virus sono sempre le stesse le ripetono in continuazione tanto che ormai fanno purtroppo parte della nostra quotidianità, regole di vita molto semplici ma che possono fare la differenza nella possibilità di arginare la diffusione, la prima regola è quella dell'igiene delle mani da lavare e di disinfettare molto molto spesso,sopratutto quando si esce anche solo per fare la spesa o per fare commissioni di prima necessità con le varie informazioni che stanno dando giorno per giorno dicono anche di sanificare e tenere l'ambiente pulito, ma ed ecco che arrivo allo scopo del mio articolo che non era certo quello di dare informazioni sul virus ( ci mancherebbe altro ) ma di capire come possono fare gli abitanti di Acri e nello specifico nella Via Sant' Umile di Bisignano dove vive la mia famiglia (è per loro che scrivo io sono lontana e la mia preoccupazione credo sia leggitima ) a lavarsi le mani se l'acqua manca in continuazione e anche per ore o per giorni???? Come si fa a pulire e sanificare quotidianamente le proprie abitazioni? È una domanda che mi sono posta proprio oggi sentendo appunto le lamentele della mia famiglia,li ho appena sentiti e mi hanno detto che manca l'acqua da ieri, dico! Ci rendiamo conto che non ci si può lavare le mani semplicemente, le mani,in questo momentaccio storico una cosa che sembra banale adesso come adesso banale non è? Tutti parlano di buona volontà e di buon senso nelle regole da rispettare e allora date agli abitanti della suddetta via di avere gli strumenti semplici per delle regole molto semplici che possono essere essenziali e vitali. Acqua bene primario e diritto di tutti in ogni momento storico ma adesso ancora di più, chi ha il potere si passi una mano sulla coscienza e faccia il possibile per rendere ciò che adesso è difficile un po meno difficile, basta veramente poco,parliamo di ACQUA. |
PUBBLICATO 29/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INIZIATIVE | LETTO 1098
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1527
Mancanza d'acqua: un problema insostenibile durante il periodo natalizio
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1180
Modernita' perduta
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 1124
Il Giubileo della Speranza
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1481
Il paradosso. Aumenti delle tariffe per servizi inefficienti
Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella che ha preceduto il banchetto tra alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra selfie, sorrisi e brindisi, l’esecutivo ... → Leggi tutto
Nell’ultima seduta del consiglio comunale, quella che ha preceduto il banchetto tra alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra selfie, sorrisi e brindisi, l’esecutivo ... → Leggi tutto