OPINIONE Letto 3201  |    Stampa articolo

Ora e sempre resistenza

Foto © Acri In Rete
Angelo Gaccione
condividi su Facebook


Non vogliamo farla troppo lunga.
Domani è il 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura fascista.
Le dittature, come avremmo dovuto una volta per sempre imparare, sono la negazione della libertà: vale a dire, del secondo principio umano e universale, dopo il diritto alla vita.
Si chiamino giacobine, del proletariato, teocratiche, tribali, o in qualunque altro modo volete, la loro sostanza è questa: negazione della libertà, oppressione militare imposta con la forza e con gli eserciti, perversione militarista, pensiero unico e cancellazione di ogni dissenso.
Ci riflettano quanti ad ogni pie’ sospinto, ad ogni difficoltà, invocano l’uomo forte con leggerezza.
Se non gli fosse bastato, l’uomo forte si chiama Mussolini, Hitler, Franco, Stalin, Pinochet
Basta dare un’occhiata in giro per veder comparire davanti una lunga sequenza di facce poco raccomandabili; da un capo all’altro del mondo, tiranni di ogni tipo con le loro pratiche di torturatori, il loro nazionalismo, il loro familismo fatto di corruzione, di arbitrio, di spoliazione e saccheggio dei loro paesi, di scandalosa privata ricchezza.
Di queste facce ce ne abbiamo tante anche in casa nostra, ecco perché la Resistenza non è finita e non finirà.
Ci sarà Resistenza finché ci sarà disuguaglianza, finché le leggi sanciranno ingiustizia, finché le classi non saranno abolite.

PUBBLICATO 24/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 493  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1770  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2021  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 716  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 839  
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ...
Leggi tutto