Il Bilancio della vita al tempo del Covid-19


Simona Cozzetto

Sono trascorsi circa quindici giorni da una prima apertura commerciale emendata dal presidente Conte.
Non solo una primaria apertura di alcuni punti commerciali, ma anche una prova di ricongiungimento tra congiunti. L'idea che ognuno si è fatto per ritornare alla vita normale, ha avuto una svolta diversa per ogni singola persona. La voglia di ricominciare e l'impatto con la realtà ha preso una piega e una forma diversa, non solo per la difficoltà nel riprendere a svolgere la vita che si conduceva prima, ma una reale difficoltà da parte di tante persone che hanno dovuto ricompattare i cocci di una quarantena di prevenzione, rispetto ad un mondo cambiato inevitabilmente, ma con la voglia di ricominciare. Non sempre la voglia e la tenacia nel voler ricominciare può bastare a ripristinare le conseguenze di un'emergenza Nazionale. Servono i fatti e la forza per non abbattersi. Se per forza intendiamo gli occhi smarriti letti e riletti negli occhi dei cittadini, nello stesso tempo per forza intendiamo quella capacità che ognuno di noi ha nel non mollare in qualunque caso. Il 18 sta' per arrivare, è quasi alle porte il bilancio della nostra vita e sta' in bilico nella speranza di una reale ripresa economica, lasciando alle spalle solo un brutto ricordo che porteremo in serbo come lezione di vita. Nelle prime uscite quotidiane timide e impregnate dalla paura, scaturite dopo il 4 Maggio, hanno fatto si di permettere ad ognuno di noi: giovani, anziani, le diverse famiglie con i propri bimbi, i vari commercianti aperti durante e dopo tale data, di ricominciare ad affacciarsi a questo nuovo mondo un po' cambiato dalla sua normalità. I primi passi graduali di una prima ripresa non solo di vita, ma anche economica, ha fatto si che portasse una forma di sicurezza e di sostegno morale a chi dovrà ripartire il 18, come una forma d'incoraggiamento per gli altri. L'augurio più grande è quello di poter ritrovare la forza e il sorriso di un tempo, dove la paura deve essere accompagnata da una buona dose di positività per ritornare alla vita normale. |
PUBBLICATO 14/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 493
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1770
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ... → Leggi tutto
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2021
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 716
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 839
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto