Leggendo di Angelo Gaccione


Vincenzo Rizzuto

Con grande piacere e condivisione in questi giorni ho appreso che
il mio amico Angelo Gaccione con i suoi colti versi, della raccolta
‘Lingua mater’ in vernacolo acrese, ha guadagnato l’attenzione e
l’apprezzamento sulla grande stampa nazionale come il Manifesto e il
Corriere della sera, classificandosi anche al primo posto della prima
edizione del prestigioso premio ‘Franciacorta’ con un altro suo lavoro
narrativo, ‘L’incendio di Roccabruna’.
Angelo Gaccione è un acrese, trapiantato ormai da lungo tempo nella grande Milano, in cui si è inserito autorevolmente attraverso vari lavori letterari di raffinato spessore culturale. Nel grande e difficile contesto milanese Gaccione si è imposto come scrittore e intellettuale impegnato, ‘organico’ nell’ambito della problematica nazionale e internazionale del mondo operaio attraverso puntuali e raffinate analisi, improntate sempre ad un impeccabile rigore scientifico, frutto di una seria cultura umanistica, le cui radici affondano sempre, senza sbavature, nel mondo classico, che Gaccione maneggia con sicurezza. Congratulazioni, quindi, all’amico Gaccione per questi traguardi raggiunti, che rappresentano certamente motivo di orgoglio per tutta la nostra collettività. |
PUBBLICATO 08/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1524
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 510
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 711
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 4545
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 749
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ... → Leggi tutto