Consiglio comunale. Approvati i bilanci. I complimenti alla Iaquinta


Redazione

Tutto come nelle previsioni. Tempi ed esito della votazione.
Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato i bilanci consuntivi e previsionali dopo oltre dodici ore. L’occasione, naturalmente, è servita per uno scontro, a tratti anche vivace, tra maggioranza ed opposizione, sfociato, spesso, anche in diatribe personali che ai cittadini interessano poco o nulla. Da una parte la maggioranza che ha sottolineato le cose fatte e quelle in cantiere, puntando, soprattutto, sulle opere pubbliche e sulla messa in sicurezza delle scuole. Con soddisfazione, i dieci consiglieri hanno elencato quanto fatto, dopo tre anni di governo, e quanto in programma; rifacimento delle reti idriche, ripresa dei lavori del palazzetto, ultimazione dei lavori di palazzo Sprovieri e della galleria 660, riqualificazione di alcune aree periferiche abbandonate da tempo, messa in sicurezza delle strade grazie all’accensione di un mutuo. Per la minoranza, l’attività amministrativa è ferma, pochi o nulli sono i fondi extracomunali intercettati mentre nel settore cultura e tributi il buio è totale. Di certo, per l’esecutivo Capalbo, dopo i primi tre anni di programmazione, è giunto il momento di portare a casa più risultati possibili, poi saranno i cittadini-elettori a decidere. Non sono mancati i riferimenti all’assessore dimissionario, Rossella Iaquinta. I complimenti da parte dei banchi della maggioranza, si sono sprecati. Ma allora perché si è dimessa? Nella lettera di dimissioni si legge, tra l’altro che “una diversa concezione della res pubblica e vari accadimenti che hanno minato la credibilità dell’istituzione, mi hanno costretto a prendere questa decisione.” Affermazioni gravi che, di certo, nei prossimi giorni saranno commentate, ed approfondite, non solo dalla diretta interessata ma anche dai suoi ex collaboratori. |
PUBBLICATO 12/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 708
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto