Palazzetto dello sport. Si aprono le porte, si accendono le luci


Roberto Saporito

Manca poco, pochissimo. Circa un mese e poi, finalmente, si apriranno le porte e si accenderanno le luci del palazzetto dello sport di località Pratore.
Un’opera costata oltre un milione di euro. I lavori iniziarono nel 2006 dopo che la giunta Tenuta (2000/2005) ed il senatore Gino Trematerra, riuscirono ad intercettare fondi statali e regionali. Non solo. La struttura fu riconosciuta dal Ministero dello sport e dal Coni per ospitare manifestazioni sportive di un certo interesse. L’opera risulta essere fondamentale per un centro come Acri dove la stagione del freddo e delle piogge dura molti mesi. La struttura, infatti, oltre ad eventi sportivi può ospitare anche appuntamenti culturali. Un iter lungo, 14 anni, ma ora è arrivato il giorno del taglio del nastro dopo mesi di sospensione dei lavori e ricorsi. L’opera, realizzata grazie allo studio di ingegneri e geologi locali, è dotata di tribune e può ospitare circa tremila persone. E’ stata concepita con l'intento principale di utilizzare un sistema costruttivo di tipo misto (cemento armato e legno lamellare) che potesse permettere, grazie all' accoppiamento tra i diversi materiali, la copertura di luci notevoli nella maniera più semplice e funzionale possibile e garantire la massima affidabilità per l'aspetto strutturale. Poi toccherà a palazzo Sprovieri, che diventerà centro culturale, e, secondo indiscrezioni di palazzo Gencarelli, prima della fine dell’anno anche ad alcune nuove scuole (Duglia, Pastrengo, Padula, Padia) ed alla galleria s.s.660. |
PUBBLICATO 25/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 922
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1668
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2141
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1409
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1408
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto