OPINIONE Letto 2987  |    Stampa articolo

Via Padula. Quei locali dimenticati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per via delle numerose attività commerciali presenti.
Da una quindicina d'anni, però, i locali che ospitavano quelle attività sono inutilizzati.
Appartengono al Comune ed il fitto ha sempre avuto un costo irrisorio.
In passato hanno ospitato un’edicola, una merceria, una pescheria che animavano una parte del centro storico.
Nelle vicinanze, sono, inoltre, presenti, una banca, un ufficio postale, il poliambulatorio (oggetto di restyling), l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, il mercatino ortofrutticolo, la casa natale di Vincenzo Padula ed una serie di esercizi commerciali.
Ad oggi solo la famiglia Arena, che gestisce l’ufficio SIAE, ha resistito, gli altri affittuari hanno ritenuto abbassare la saracinesca pur trovandosi in un luogo storico e attraente.
Oggi i locali sono completamente abbandonati ed anche pericolanti.
Dal momento che si vuole valorizzazione il centro storico, perché non intervenire anche qui?
Proprio nel centro storico di recente sono stati riaperti al pubblico, dopo un’accurata ristrutturazione, palazzo Bernaudo e palazzo Sprovieri.
Utilizzando i fondi europei, il Comune potrebbe pensare a mettere in sicurezza e consegnare alla comunità, ovvero a chi ne facesse richiesta, anche i suddetti locali che, pur non essendo molto ampi, potrebbero essere utili a chi, in una zona suggestiva e ricca di storia e tradizioni, vorrebbe avviare un’attività.






PUBBLICATO 04/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 394  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 524  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 758  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 972  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 949  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto