Anna Bruno, è la nuova dirigente dell’Itgt “Falcone”


Gennaro De Cicco

Riacquistata l’autonomia scolastica l’Istituto Tecnico Commerciale, Geometri e per il Turismo / Liceo “G.B. FALCONE” di Acri riparte quest’anno con una nuova Dirigente scolastica.
Si tratta della Preside Anna Bruno, proveniente dall’Istituto Comprensivo Statale di Vallelonga, provincia di Vibo Valentia, dove si è sempre spesa in maniera instancabile per garantire a ciascun alunno un percorso di formazione completo nel massimo della sicurezza. Nel Vibonese, la Dirigente Anna Bruno ha evidenziato una professionalità d’eccellenza, un impegno abnorme e un amore immenso per gli allievi. “È stata per tutti – si legge in una nota stampa sottoscritta da genitori, alunni e personale scolastico - un punto di riferimento, soprattutto nel periodo di emergenza. Ha gestito la situazione brillantemente, infondendo ottimismo e riuscendo a trovare soluzioni pure nei casi più difficili”. Della stessa opinione anche i rappresentanti della R.S.U. dell’Istituto. "Si è mossa – hanno scritto - in maniera sublime, adottando e adattando strategie umane, sociali e psicologiche da grande leader, evidenziando una grande umanità ed una insuperabile professionalità, ponendo sempre al centro dell’attenzione l’intera comunità educante”. Presupposti positivi questi che, ovviamente, saranno messi al servizio di una realtà scolastica da sempre attiva, grazie all’impegno e alle professionalità presenti all’interno dell’Istituto. A trarre giovamento saranno gli alunni del “Falcone”, che avranno nella Preside Anna Bruno una guida sicura per il loro percorso scolastico. La scuola aprirà i battenti il 24 settembre, con la serenità che l’ha sempre contraddistinta, nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza scolastica anticontagio da COVID -19. |
PUBBLICATO 07/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1045
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1654
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1086
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto