OPINIONE Letto 3202  |    Stampa articolo

Finalmente torna alla ribalta e l’interesse per la Sibari-Sila

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


La Sibari-Sila stava finendo nel dimenticatoio, come erano scomparse dalle menti degli acresi tutte le peripezie automobilistiche sopportate dagli stessi fin da quando iniziarono i lavori e che bloccarono per molto tempo la percorribilità sulla SP 177 (l’arteria che da Acri conduce al bivio di Cantinella sulla SS 106, nel comune di Corigliano).
Adesso, ha fatto bene la senatrice Rosa Silvana Abate (M5S) a sollecitare gli OOCC per la ripresa dei lavori e per portare a compimento il tratto stradale in questione che faciliterebbe il raggiungimento della Sila dal litorale jonico.
Alla senatrice Rosa Silvana Abate rivolgo un caloroso invito a non demordere e a volere al più presto possibile l’incontro con il presidente della provincia di Cosenza, Franco Iacucci, per perorare la ripresa dei lavori sulla costruenda strada Sibari-Sila.
Il compimento di questo progetto, voluto da sempre dalle popolazioni di Acri, San Demetrio Corone, Santa Sofia d’Epiro ed avviato solo nel 2007 (per bloccarsi dopo un po’), svilupperà un intero territorio, fortemente penalizzato dalla trascuratezza di tutte le altre forze politiche per il suddetto circondario presilano.
A tutti, infatti, è evidente la volontà discutibile, oltre che discriminatoria, delle forze politiche (tranne il M5S) di privilegiare da decenni ogni parte della Calabria tranne la porzione jonico-silana della provincia di Cosenza.
La stessa Amministrazione Provinciale di Cosenza non riesce nemmeno a pensare di liberare la SP 177 da un muro ribaltato al km 23, che restringe l’asse viario da diversi anni e più volte portato in evidenza.
La volontà di molti cittadini di creare il “Comitato Per La Provincia Della Magna Graecia”, che includerebbe tutta la fascia jonica da Rocca Imperiale fino a Crotone, trova giustificazione proprio in questo “strabismo” politico cosentino-centrico!





PUBBLICATO 11/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 394  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 524  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 758  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 972  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 949  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto