NEWS Letto 3479  |    Stampa articolo

Galleria 660, gli ultimi lavori sono realizzati da una ditta acrese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Della galleria 660 (così come della Sibari-Sila) ce ne siamo occupati spesso, facendo emergere ritardi e controversie giudiziarie. Si tratta di due opere strategiche per Acri e l’intero comprensorio. Sulla seconda, per la quale è stata presentata un’interrogazione parlamentare da parte di una deputata del M5s, stendiamo un velo pietoso. Ce ne occuperemo in seguito. I lavori della galleria, invece, sono ripresi e dovrebbero terminare entro l’anno (non il 27 settembre). 800 metri in 15 anni, ovvero 50 metri all’anno, un record (negativo!). Siamo felici di comunicare che gli ultimi interventi saranno realizzati da una ditta acrese, la Co.Ge.Sca di località Montagnola. Nel 2017 è stato approvato il progetto esecutivo relativo a “Lavori di ammodernamento SS 660 - Località Chianette - Interventi di completamento e realizzazione impianto di illuminazione galleria Salice SS 660”, per l’importo complessivo di euro 2.500.000,00. Nell’aprile 2017 è stato pubblicato il bando di gara, i lavori in oggetto sono stati aggiudicati in favore della società EUROP IMPIANTI SRL, con sede a Rende che ha offerto il ribasso del -44,045 %, pertanto per l’importo netto di aggiudicazione pari ad euro 975.362,83 oltre oneri di sicurezza pari ad euro 67.336,34, per l’importo complessivo di euro 1.042.699,10, oltre iva. Con nota trasmessa a mezzo Pec in data 01/09/2020, è stata presentata da parte dell’impresa appaltatrice Europ Impianti srl, istanza di subappalto in favore dell’ impresa CO.GE.SCA. SRL, con sede in c.da Montagnola che ha tutti i requisiti richiesti e necessari per poter effettuare i lavori. Alla ditta, che conosciamo molto bene per essere formata da imprenditori seri e competenti, auguriamo buon lavoro in attesa del tanto atteso taglio del nastro.

PUBBLICATO 17/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1045  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1654  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1086  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1136  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2670  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto