NEWS Letto 2063  |    Stampa articolo

Distaccamento dei Vigili del fuoco. Trattativa aperta

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’incendio di ampie proporzioni, di certo di natura dolosa, divampato nella serata di giovedě scorso in località Serra di Buda, riporta in primo piano la necessità della presenza sul territorio di una caserma dei vigili del fuoco.
Della questione ce ne siamo occupati circa un mese fa e da allora č stato fatto qualche piccolo passo avanti.
La struttura di via Seggio, lo ricordiamo, è stata inaugurata agli inizi degli anni 2000 e per molti anni ha funzionato a pieno regime, poi a singhiozzo infine, circa tre anni fa, ha chiuso i battenti.
Lo abbiamo scritto più volte, qui, in un uno dei territorio piů vasti, duecento chilometri, ed impervi della regione, un presidio dei vigili del fuoco sarebbe fondamentale.
Anche per i centri limitrofi.
Della questione se ne sono occupati anche le forze sindacali, la Uil, ed il consigliere regionale Bevacqua.
Al fine di evitare che il distaccamento di Acri venga soppresso (dicembre 2021), occorre che sia messo in attivitŕ e per questo vi sono stati incontri tra le forze sindacali, il comune ed il comando provinciale.
Quest’ultimo si č detto disponibile a riaprire il distaccamento di via Seggio.
Le amministrazioni comunali interessate, però, dovranno farsi carico della formazione di circa quaranta volontari.
Ciò significa impegnare delle somme.
Saranno disponibili i comuni? Cosa ne pensano i sindaci?
Il servizio, come scrivevamo, è fondamentale non solo per Acri ma anche per i centri vicini che sono abbastanza popolati.
Insomma, la palla passa ai sindaci e speriamo che facciano gol.

PUBBLICATO 26/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1045  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1654  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1086  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1136  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2670  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto